515 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAI DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE E IL SUO GIARDINOEDMONDO VA AL MAREI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!
PowWow - Immagini di un festival nativo americano - Un video di Paolo PaciLa grave crisis de Perú y las próximas elecciones presidencialesMestiere di giornalista ep.80Nicolás Maduro - Entrevista especialLa ragazza che vive da sola nella foresta














Lingua: SPAGNOLO

Totale: 29058

Intervista a Roberto Savio - W.S.F. Nairobi 2007

Roberto Savio direttore emerito di IPS - Inter Press Service Intervista realizzata presso il 7° Forum Sociale Mondiale svoltosia a Nairobi dal 20 al 25 gennaio 2007 a Nairobi (Kenya). Visita il sito: wsf2007.org Visita il sito: www.ipsnotizie.it

Compañero Presidente - Lunga intervista al Presidente socialista Salvador Allende

Lunga intervista al Presidente socialista Salvador Allende, registrata nel 1971 a Santiago del Cile. Documentario basato sui dialoghi tra il Presidente Allende e Regis Debray. Regia di Miguel Littín Per acquistare il dvd, manda una mail a strabuccop@mi.cl

Neruda - Todo el amor


Neruda - Tutto l'amoreÈ undocumentario ludico, prodotto da Canal Plus (Spagna). Realizzato con laregia di Ignacio Aguero, la produzione esecutiva è di Sergio Trabucco e lasceneggiatura di Antonio Skármeta, il film traduce in maniera divertente lanascita di Neruda secondo il desiderio di continuare la sua eredità diallegria.
Il film, girato tra l'Isola Nera in Cile, Madrid e Murcia, vede anche larecitazione di Marcela Osorio, Paulina Urrutia, Antonio Skármeta e l'artistaspagnolo Pepe Yagües.
Per acquistare il dvd, contattare Canal Satélite Digital, ... continua

Videospot für die Abbrüstung

Silo Videospot für die Abbrüstung www.silo.ws

Campagne pour le disarmament

Campagne mondial pour le desarmement nuclearmene par Silo le message et le mouvimente humaniste www.silo.ws

Campagna per il Disarmo

Ci troviamo in una situazione di enorme rischio, con 30.000 testate nucleari capaci di distruggere il pianeta intero 25 volte, e nessuno ne parla. Intanto la corsa al riarmo atomico prosegue e si accelera e le possibilità di un "incidente" nucleare, le cui conseguenze potrebbero essere devastanti, aumentano sempre di più.
Per questo una rete di organizzazioni umaniste attive in tutto il mondo nel campo dei diritti umani, della pace, della cooperazione internazionale e dell'ambiente ha deciso di lanciare una campagna mondiale per il disarmo e ha chiesto l'assistenza ... continua

Visita: www.silo.ws

Gabriela Mistral... el misterio de una cigarra

Gabriela Mistral... el misterio de una cigarra
Lo que nunca se ha dicho, lo que nunca se ha visto
Después del exitoso documental sobre Violeta Parra, Viola Chilensis, el mismo equipo realiza esta obra sobre la vida de la Premio Nóbel de Literatura Gabriela Mistral, como un rescate a la memoria y un homenaje a estos fundamentos de nuestra identidad cultural. Violeta y Gabriela, las dos mujeres más universales de Chile...
Este documental rescata para el presente, y proyecta hacia el futuro, la vigencia de obra y pensamiento de quien es probablemente ... continua

El Enemigo Común - Il Nemico Comune


El Enemigo Común ( Il Nemico Comune)
Prodotto da austin.indymedia.org e Simón Sedillo nell'anno 2005
"El Enemigo Común" scava sotto la superficie del neoliberalismo portando alla luce alcune delle più nascoste atrocità della recente storia del Nord America.
Il film documenta esempi dell'attività paramilitare contro le comunità indigene di Oaxaca, Messico, dal 2002 ad oggi, includendo scene tratte da un movimento internazionale per i diritti umani del 2003 a Miami contro l'Area di Libero Commercio delle Americhe (FTAA), e a Cancun contro la OMC ... continua

Otr@ Guerriller@

Video di Hip Hop politico durante il concerto della manifestazione per gli immigrati il 10 aprile del 2006 a New York. L'artista Rodstarz e il suo gruppo musicale il.de.script, originari del Chile usano l'Hip Hop come veicolo d' espressione della resistenza politica. Camere: Leanne Tory-Murphy, Marco Ochoa, Simón Sedillo Musica: Lah Tere, G1, Rodstarz Regia: Simón Sedillo Visita il sito: ildescript.com Scrivi a: ildescript@gmail.com

Horcón, al sur de ninguna parte

La película Horcón de Rodrigo Gonçalves crea un ambiente en el que se dan vivamente los rasgos de carácter o manera de ser más genuinamente chilena, humana e inhumana a la vez.
La protagonista es una alemana de padre chileno que viene por primera vez para traer las cenizas de su padre y arrojarlas en la caleta y pueblo de Horcón.
Ella sirve de testigo del pasado y de lo que ocurre en el tiempo de su viaje. En cierto modo su presencia genera una siniestra resurrección de esa época pasada que es la que llevaba al golpe militar de 1973, y permite que sus ... continua