La caratteristica dell’amore come “alleanza non contrattuale” rinvia, con Piero Coda, alla Trinità d’amore cristiana fondata sull’elezione da parte del Padre.
La rinuncia unilaterale ad esercitare il calcolo degli interessi costeggia la sfera della giustizia. Pier Paolo Portinaro discute i casi dell’uso della risorsa cicatrizzante del perdono per fondare una giustizia riconciliativa e trovare un varco tra clemenza e vendetta.