133 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…SENZALIMITIIL MAIALECUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di festivalfilosofia 2013

Totale: 62

Roberta de Monticelli: Rinnovamento del cuore

In questa lezione vengono convocate le principali strategie teoriche volte a “riabilitare le passioni”, come il discutere criticamente il ritorno delle emozioni sulla scena pubblica.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Cristina Bianchetti: Spazi di condivisione

I mutamenti nell’istituto della famiglia, come mostra l’intervento di Cristina Bianchetti, incidono anche sulle pratiche dell’abitare, modificando i comportamenti di consumo degli spazi di vita all’insegna di una diversa configurazione tra pubblico e privato che determina nuove modalità di condivisione anche nei contesti domestici.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Elena Pulcini: Prendersi cura: per amore o per dovere?

La categoria di cura, maturata all’interno del pensiero femminista, viene riletta da Elena Pulcini in termini di manifestazione concreta e simbolica dell’essere-con-l’altro, costeggiando la tematica del dono ed estendendosi dalla sfera privata a quella pubblica e politica.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Nicla Vassallo: Sesso e genere

La triade classica di eros, agape e philia viene percorsa nelle sue principali riletture contemporanee che mirano a ricomporre la distanza tra amore di possesso e amore donativo, tra carne e spirito, amicizia e solitudine, facendo leva sull’incerta corrispondenza tra sesso e genere.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Intervista a Silvia Vegetti Finzi

Video Corner: in brevi interviste i protagonisti fanno il punto sul tema delle loro lezioni.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Massimo Recalcati: Seminari di Jacques Lacan

In una lezione sul Seminario di Lacan, Massimo Recalcati discute la forse più influente prospettiva novecentesca sulla trascendenza del desiderio.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Michela Marzano: La fedeltà e altri segreti dell'amore

Nella lectio dell’edizione sull’amare, Michela Marzano rinvia alle esigenze di fedeltà intrinseche nella relazione d’amore intesa come spazio di accoglienza e di condivisione.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Franco La Cecla: Congedi

Una generalizzata “incompetenza” affettiva marca l’amore contemporaneo, segnalando la necessità di ricostruire significati socialmente condivisi per l’esperienza dei congedi amorosi, tema di questa lezione.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Marco Vozza: Fantasmi d'amore

Marco Vozza tratta quella versione di Eros incagliata nelle proprie proiezioni fantasmatiche che non colgono l’amato come soggetto.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Massimo Cacciari: Philo-sophia

Come si intende il tratto erotico che connota la “philo-sophia” fin dalle origini? Attraverso nuove riflessioni, Massimo Cacciari cerca di comprendere che tipo di amore essa sia e per quale tipo di sapere.

Visita: www.festivalfilosofia.it