286 utenti


Libri.itCIOPILOPI GIUGNO 2024 – NEL VENTRE DELLA BALENAPAPÀ HA PERSO LA TESTAIL LUPO IN MUTANDA 7 – SE LA SVIGNAMARINABIANCO E NERO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di festivalfilosofia 2012

Totale: 7

Remo Bodei: Fenomenologia dello spirito di Georg Wilhelm Friedrich Hegel

Saldamente insediata nella storia della filosofia, la questione ontologica della cosa viene ripercorsa da Remo Bodei attraverso la Fenomenologia dello spirito di Hegel.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Bruno Latour: Aspettando Gaia

In un’originale drammaturgia dedicata a Gaia, la Madre Terra, Bruno Latour declina la prospettiva della sostenibilità e della tutela dell’ecosistema.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Giovanni Reale: Settima lettera di Platone

Giovanni Reale commenta la Settima lettera di Platone, una delle opere in cui si è costituita la questione ontologica della cosa.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Carlo Galli: Democrazia e reificazione

Le cose del mondo produttivo si rivelano il terreno cruciale delle trasformazioni in atto, con ricadute sulla tenuta stessa dei regimi democratici - e in ogni caso una nuova configurazione dei rapporti tra Stato, mercato e capitale.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Carlo Sini: I nomi e le cose

Carlo Sini si occupa in questa lezione del rapporto tra nomi e cose, ripercorrendo il passaggio dal sapere mitico, in cui nomi e cose si co-appartengono, alla scrittura alfabetica fondata sul carattere artificiale del linguaggio.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Silvia Vegetti Finzi: Giocattoli

Silvia Vegetti Finzi esamina un peculiare tipo di oggetti in cui potenza e animazione, mimesi e finzione, istituiscono uno scambio continuo con i loro utilizzatori: i giocattoli dei bambini.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Roberto Esposito: Corpi, persone, cose

Roberto Esposito si sofferma in questa lezione sui meccanismi di produzione e modifica del corpo e della personalità umana resi possibili dalle bioingegnerie.

Visita: www.festivalfilosofia.it