146 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERICUZZ Ì CVA?PILOURSINE È IN PARTENZACOSIMOIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Zoosparkle

Totale: 208

Megalocero: il cervo gigante

I Cervi sono animali maestosi, ma anche il più imponente cervo rosso scompare di fronte al Megalocero (Megaloceros giganteus), uno dei più grandi cervidi mai esistiti, con un palco mostruoso. Di lui abbiamo molti fossili, e anche le pitture rupestri che i nostri antenati ci hanno lasciato, grazie alle quali abbiamo capito molto riguardo alle sue caratteristiche. Scopriamone i segreti in questo video in collaborazione con Simone e Antonio del canale Diorama Nature!

Visita: bit.ly

Hoatzin: l'uccello puzzolente

Esiste un uccello nelle foreste pluviali del Brasile famoso per essere strano. Puzza (molto), e i suoi piccoli hanno gli artigli, somigliando molto al famoso "primo uccello" Archaopteryx. Si tratta davvero di un fossile vivente? E da cosa dipende la puzza che questo uccello emette durante la digestione? Conosciamo l'Hoatzin, una delle meraviglie naturali dell'Amazzonia!

Visita: bit.ly

i procioni sono cattivi?

Il Procione è un animale simpatico a tutti. Internet è pieno di video di procioni buffi che fanno cose, il Giappone è invaso da gadget con la sua foto sopra, e tutti ne vorrebbero uno... ma questo ladruncolo dalle mani leste ha diversi segreti. Sapevate che è una specie invasiva capace di mangiarsi di tutto, che trasmette malattie e che... è arrivato anche in Italia? Ve ne parlo in questo video!

Se gli animali australiani fossero Pokemon

Visita: bit.ly

perchè l'Australia è così letale?

Visita: bit.ly

il Casuario: l'uccello più pericoloso del mondo

Visita: bit.ly

perché le tartarughe hanno il guscio?

#tartarughe #guscio #TICC

come si evolveranno gli animali nel futuro?

Come saranno gli animali tra 50 milioni di anni? Il geologo e paleontologo scozzese Dougal Dixon se lo è chiesto qualche anno fa, e oggi ve lo racconto!

Visita: bit.ly

parliamo di donne scienziate e questione di genere - con Ilaria di Zio Darwin e Costanza Polastri

Visita: bit.ly

com'è nato il latte?

Visita: bit.ly