191 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSABBECEDARIO STRAVAGANTELINETTE – LA NUVOLETTAROSALIE SOGNA…PILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Yasmina Pani

Totale: 184

Dobbiamo per forza esprimerci su tutto?

In questa settimana di discussioni infinite su cazzate madornali, condivido con voi questa riflessione (senz'altro inutile).

Donne della letteratura: Bradamante

Torna la rubrica sulle donne della letteratura! Stavolta parliamo di Bradamante, dama e cavaliere dell'Orlando Furioso.

Donne della letteratura: Clitemnestra

Dopo le ridicole accuse di sessismo mosse ultimamente alla letteratura ho pensato di iniziare una rubrica sulle donne della letteratura, siano esse personaggi o autrici. Per questa prima puntata, ho scelto un personaggio della letteratura greca: Clitemnestra.

Due riflessioni sugli anglicismi

Sulla base delle discussioni emerse durante la stesura di alcuni miei racconti relativi ai prestiti dall'inglese, rispondo a due delle obiezioni più comuni che i parlanti sollevano quando viene suggerito di usare l'italiano.

È ancora possibile la poesia? Il discorso di Montale al premio Nobel

Leggiamo e commentiamo il discorso che Montale tenne in occasione de premio Nobel del 1975, quando gli fu accordato quello per la poesia.

Esistono suoni neutri? Bufale sullo schwa

Con sommo dolore, ma soprattutto con somma rabbia, torno a parlare di schwa, come sempre per rettificare alcune corbellerie piuttosto vistose che passano per discorsi intelligenti e condivisibili. Vi invito con tutto il cuore a sbugiardare chiunque vi presenti queste affermazioni come corrette. La pseudoscienza è IL MALE, in qualunque ambito.

Espressioni fastidiose (seconda puntata)

Rieccomi con la rubrica "Espressioni fastidiose che sentiamo troppo spesso"; più agguerrita che mai vi parlo di tre termini che sarebbe meglio imparare a usare (o smettere, ancor meglio). Nel corso del video come sempre frecciatine e dimostrazioni della mia consueta simpatia!

Etimologie inventate

L'etimologia va molto di moda in tv e sui social; peccato che per lo più vengano dette cazzate (tanto per cambiare).

Fairy Tale di Stephen King

Vi parlo un po' dell'ultimo romanzo di Stephen King, che finalmente è tornato all'horror (speriamo per rimanerci).

Fantoni Cesira di Guccini

Dietro consultazione dei miei sostenitori Patreon, per tornare alla carica ho scelto di partire con l'analisi di una divertente e istruttiva canzone di Francesco Guccini, "Fantoni Cesira".