283 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZII MINIMINIMUSEDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!AMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Storia e Mitologia Illustrate

Totale: 1566

Antica Corinto: La affascinante storia di una delle città più importanti dell'Antica Grecia

Corinto, situata nel Peloponneso, era una delle città più importanti dell'antica Grecia. Conosciuta per il suo commercio, la ceramica e l'Acrocorinto, ospitava anche i Giochi Istmici e venerava Afrodite. Coinvolta in conflitti come la Guerra del Peloponneso e la Lega Achea, ebbe un ruolo di rilievo nella storia cristiana con le epistole di Paolo di Tarso e fu poi dominata dalla Repubblica Romana.

Il brutale dio maori dell'oscurità e del caos – Whiro – Mitologia maori

Whiro è il dio maori della morte, della distruzione e dell'oscurità. È associato a forze negative, corruzione e malattie. Rivale di Tāne, il dio della foresta, Whiro cerca continuamente di dominare l'umanità e diffondere il male. Rappresenta la lotta tra luce e oscurità nella mitologia maori. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Cosa mangiavano i soldati romani?

La vita dei soldati romani era piena di sfide e una buona alimentazione era fondamentale per sostenerne le forze durante le marce e le battaglie. Per questo motivo, durante le marce, ogni soldato romano doveva trasportare le proprie provviste sufficienti per circa 3 giorni. Questi alimenti venivano scelti per la loro durata e facilità di trasporto. E in questo video vedremo cosa mangiavano i soldati romani.

La fascinante lupa della mitologia portoghese - Peeira

Peeira, nella mitologia portoghese, è uno spirito femminile che assume la forma di un lupo per proteggere i greggi e guidare le pecore smarrite. Conosciuta per la sua capacità di trasformarsi in lupo, è una benevola guardiana dei pastori e un simbolo della connessione mistica tra umani e natura. Arte: Marcus Aquino Colore: Fabi Marques

Praefectus Castrorum - Il maestro delle strategie e della logistica romana

Molti non sanno cosa facesse il Praefectus Castrorum, o prefetto dell'accampamento. Era il centurione più esperto di tutta la legione, e in tal modo aveva una vasta conoscenza della storia e del funzionamento interno della legione, molto più dei tribuni militari stessi.

La vita ispiratrice di San Francesco d'Assisi

San Francesco d'Assisi, nato nel 1181, era un giovane ricco e vanitoso che cercava la gloria come cavaliere. Tuttavia, la sua vita cambiò dopo esperienze di sofferenza, che lo portarono a rinunciare alla sua ricchezza e ad abbracciare la povertà. Ispirato da visioni, fondò l'Ordine dei Frati Minori, predicando l'umiltà, l'amore per il prossimo e il rispetto per la natura. Ancora oggi, Francesco è un simbolo di pace e cura per l'ambiente, che influenza generazioni.

Il peccato dei vigilanti - La punizione degli angeli caduti - Il libro di Enoch

Il Libro di Enoch narra la storia di Enoch, un uomo giusto che viene portato in cielo. Descrive la caduta degli angeli ribelli, visioni del futuro e del giudizio divino, oltre a rivelare i segreti dell'universo. Enoch agisce come un messaggero di Dio, avvertendo l'umanità sulla fine dei tempi e sulla necessità di pentimento. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Tarasque - La oscura chimera del folclore francese

Tarasca (Tarasque) è una creatura del folclore francese, rappresentata come un drago con la testa di leone, il corpo di tartaruga e la coda di serpente. Personifica il male e, in un famoso mito, viene domata da Santa Marta. Arte: Marcus Aquino Colori: Arthur Russo

Turno attacca la fortezza troiana - L'Eneide - Ep. 10

L'Eneide è un'epopea scritta dal poeta romano Virgilio ed è considerata una delle più grandi opere letterarie mai scritte. In questo episodio, durante la guerra tra Troiani e Latini, Turno, capo dei Rutuli, attacca la fortezza troiana mentre Enea è assente in cerca di alleati. Approfittando dell'assenza dell'eroe, Turno invade il campo troiano con grande ferocia. Sebbene provochi caos e distruzione, i difensori resistono coraggiosamente fino al ritorno di Enea con i rinforzi, invertendo le sorti della battaglia. Arte: Raphael Gritti Colore: Rod Fernandes

Moloch - Il dio divoratore di bambini - Mitologia cananea

Moloch è una divinità associata al sacrificio e al fuoco, storicamente venerata dai cananei. Spesso raffigurato con un corpo umano e testa di toro, Moloch richiedeva, secondo racconti antichi, sacrifici di bambini offerti in rituali di fuoco per garantire prosperità e protezione. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes