131 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?I MINIMINIMUSPILOURSINE VA A PESCACUZZ Ì CVA?SENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Storia e Mitologia Illustrate

Totale: 1565

La bestia dalle 7 teste ( Drago dell'Apocalisse ) - La terribile creatura del Giudizio Universale

In questo video parleremo della Bestia dalle 7 Teste, un simbolo di potere maligno e una figura apocalittica che personifica il male e governa con oppressione, sfidando la giustizia divina. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

La bestia del Gévaudan - Gli incredibili racconti del lupo mannaro francese - Curiosità storiche

La breve vita del Faraone Tutankhamon - Antico Egitto

Tutankhamon fu uno dei faraoni più famosi dell'Antico Egitto. Divenne faraone in giovane età, e il suo breve regno è noto per il ripristino del politeismo egiziano e come un periodo di stabilità e prosperità. Divenne famoso in tutto il mondo dopo la scoperta della sua tomba, ancora intatta, che ha rivelato incredibili ricchezze e antichi manufatti. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

La brutale Moby Dick greca – La storia della balena Porfirio di Costantinopoli

Nel VI secolo, la balena Porfirio di 13 metri terrorizzava Costantinopoli attaccando le navi nello Stretto del Bosforo. Durante il regno di Giustiniano I, si arenò e fu attaccata dalla popolazione locale, venendo infine uccisa e trasformata in cibo. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

La brutale notte dei coccodrilli – La battaglia dell'isola Ramree

La battaglia di Ramree, avvenuta nel 1945 durante la seconda guerra mondiale, fu un'operazione delle forze britanniche per catturare l'isola di Ramree, in Birmania. I soldati giapponesi, ritirandosi attraverso la palude, affrontarono condizioni estreme e attacchi da parte dei coccodrilli marini, con pesanti perdite che resero l'evento notorio. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

La brutale rivolta degli schiavi in Sicilia - La prima guerra servile

La Rivolta degli Schiavi in Sicilia, conosciuta anche come prima guerra servile (132 a.C.), fu una grande insurrezione di schiavi contro Roma. Guidata da Eunus, uno schiavo siriano celebre come profeta, e Cleone, la rivolta conquistò diverse città, mettendo in pericolo il dominio romano. Dopo anni di resistenza, Roma represse brutalmente la ribellione, crocifiggendo migliaia di schiavi e rafforzando il proprio controllo sull'isola.

La brutale storia dei grandi vichinghi

La bugia e la verità: Un Incontro Improbabile - Storia e mitologia Illustrate

La Bugia e la Verità: Un Incontro Improbabile - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Kaji Pato Script: Bruno Viriato

La bugia e la verità: Un incontro improbabile - Versione animata

La Bugia e la Verità: Un Incontro Improbabile - Versione Animata Arte: Kaji Pato

La caduta dei samurai - Come è stata la fine dei samurai in Giappone? - Curiosità storiche

La classe guerriera dei samurai simboleggiava il Giappone feudale, valorizzando la lealtà e il coraggio. Si rafforzarono internamente dal 1635 fino alle riforme del XIX secolo dell'era Meiji, che terminarono i privilegi dei samurai. Saigo Takamori, conosciuto come l'Ultimo Samurai, guidò la Ribellione di Satsuma nel 1877 contro questi cambiamenti, personificando gli ideali dei samurai fino alla sua morte. La ribellione, alimentata dal malcontento per l'occidentalizzazione e le riforme sociali, fallì infine a causa dei metodi di combattimento tradizionali, delle ... continua