Arcoiris TV

abbi il coraggio di pensare (Quintus Horatius Flaccus)

Fondazione Logos
731 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZASENZALIMITIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAI MINIMINIMUSPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Storia e Mitologia Illustrate

Totale: 1667

Il clan Oda pacifica la provincia di Owari - Ep 2 - La saga di Oda Nobunaga

Oda Nobuhide, leader del Clan Oda, riconobbe l'importanza strategica della Provincia di Owari, nonostante il suo ruolo marginale nei conflitti del periodo Sengoku. Il suo obiettivo era consolidare il potere attraverso la forza militare, alleanze e leadership, preparando suo figlio, Oda Nobunaga, a governare in futuro. Nobuhide conquistò il Castello di Kiyosu, respinse le invasioni degli Imagawa e assicurò un'alleanza con il Clan Saitō. Inoltre, prese in ostaggio il giovane Matsudaira Takechiyo (futuro Tokugawa Ieyasu) come garanzia politica, rilasciandolo in ... continua

Il codice di Hammurabi: La creazione delle leggi - Il viaggio verso la civiltà

Il collezionista di anime del paradiso inuit – Anguta – Mitologia inuit

Anguta è una divinità centrale nella mitologia inuit, conosciuto come il "padre degli dei e degli uomini". È il guardiano dell'oltretomba, Adlivun, dove risiedono le anime dei morti prima di procedere al mondo spirituale. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Il Colosso di Rodi - Le sette meraviglie del mondo antico

Il coraggioso principe nero d'Inghilterra - La storia di Edoardo, il 1° Principe del Galles

Edoardo, il Principe Nero, è stato un famoso cavaliere medievale d'Inghilterra, noto per le sue abilità militari e il suo lascito nella Guerra dei Cent'anni. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Il Cremlino di Mosca: Il cuore dell'Impero Russo - 7 Meraviglie del Mondo

Il curioso mondo romano

Il daimyō cristiano - L'incredibile storia di Ōtomo Sōrin nel Giappone feudale

Ōtomo Sōrin, daimyō del XVI secolo, fu uno dei leader più affascinanti dell’epoca Sengoku. Potente comandante militare e politico, si distinse per la sua conversione al cristianesimo e per l’alleanza con i portoghesi. Fondò chiese, scuole e rafforzò il commercio con l’Occidente. Nel 1578 subì una devastante sconfitta nella battaglia di Mimigawa contro il clan Shimazu. La sua influenza diminuì e morì nel 1587, disilluso dalla repressione del cristianesimo. Il suo lascito è simbolo dell’incontro tra fede, guerra e diplomazia nel Giappone feudale.

Il declino dell'impero ottomano - L'uomo malato d'Europa

L'Impero Ottomano, potente tra il XVI e il XVII secolo, iniziò il suo declino alla fine del XVIII secolo a causa di crisi militari, economiche e sociali. Le riforme fallirono nel tentativo di salvare l'impero, che perse territori e influenza durante il XIX secolo e affrontò rivolte nazionaliste nei Balcani. Dopo la prima guerra mondiale, l'impero crollò. Nel 1922, Mustafa Kemal Atatürk abolì l'Impero, fondando la Repubblica di Turchia.

Il declino di Teseo - Le avventure del Re Teseo - Ep 4

Il Declino di Teseo - Le Avventure del Re Teseo - Ep 4 - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Clayton Inloco Colore: Rod Fernandes