327 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILINETTE – LA NUVOLETTALUISECOSA FANNO LE BAMBINE?AMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Storia e Mitologia Illustrate

Totale: 1647

Vishnu (Visnù) - L'incredibile dio della conservazione e responsabile del sostegno dell'Universo

Vishnu è il conservatore dell'universo nell'induismo. Conosciuto per i suoi dieci avatar: Matsya, Kurma, Varaha, Narasimha, Vamana, Parashurama, Rama, Krishna, Buddha e Kalki. Rappresenta il mantenimento dell'ordine e della moralità. Venerato per la sua compassione e misericordia, Vishnu mantiene l'armonia cosmica e spirituale. #Mitologia #Storia

Vita e opera di Galileo Galilei - Grandi personalità della storia

Galileo Galilei è stato un importante astronomo italiano vissuto dal 1564 al 1642. Rivoluzionò la scienza con le sue scoperte attraverso il telescopio, incluse le lune di Giove e le fasi di Venere. Difensore dell'eliocentrismo, affrontò l'Inquisizione ed è stato condannato per eresia. Il suo lavoro ha portato grandi avanzamenti alla scienza, specialmente nei campi della fisica e dell'astronomia. Storia e Mitologia Illustrate

Vita e opera di Leonardo da Vinci - Grandi personalità della storia

Leonardo da Vinci è nato nel 1452, in Italia. Era un artista, scienziato, ingegnere e inventore. Tra le sue opere principali e più famose ricordiamo la "Gioconda" e "L'Ultima Cena". I suoi taccuini dimostrano un genio nei campi dell'anatomia, dell'ingegneria e dell'ottica. Era una mente brillante, molto in anticipo sui tempi. Storia e Mitologia Illustrate

Vita e opere di William Shakespeare - Grandi personalità della storia

William Shakespeare era un drammaturgo inglese del XVI-XVII secolo. È famoso per le sue tragedie, commedie e sonetti. Tra le sue opere principali ci sono classici come "Amleto", "Romeo e Giulietta", "Macbeth", "Otello" e "Sogno di una notte di mezza estate". Il suo lavoro ha influenzato profondamente la letteratura e la cultura mondiale, e le sue opere sono ancora lette e interpretate ai giorni nostri. Storia e Mitologia Illustrate

Vodyanoy - Lo strano spirito dell'acqua del folklore russo

Il Vodyanoy è uno spirito acquatico della mitologia russa. Descritto come un essere con la pelle squamosa e gli occhi di pesce, abita in fiumi e laghi. Agisce come protettore delle acque e può essere vendicativo verso coloro che inquinano la sua dimora o mancano di rispetto alla sua esistenza, trascinandoli negli abissi. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Voltaire - Il lato poeta e drammaturgo del grande filosofo che satirizzò re e la chiesa

Voltaire, nato a Parigi nel 1694 e morto nel 1778, brillò ben oltre la filosofia: fu un poeta acuto, un saggista controverso e l'autore di oltre 50 opere teatrali e 20.000 lettere. Paladino della tolleranza, derise re e clero con versi sferzanti che gli costarono la prigione e l'esilio. I suoi poemi epici su Enrico IV e Giovanna d'Arco rivaleggiarono con l'Iliade, e il suo Poema sul disastro di Lisbona sfidò l'ottimismo di Leibniz. A Ferney, allestì il suo teatro personale e, a Parigi, fu incoronato d'alloro da Maria Antonietta.

Voltaire - Il pensatore sarcastico dell'illuminismo - I grandi pensatori

Voltaire, pseudonimo di François-Marie Arouet, fu un filosofo illuminista francese del XVIII secolo, noto per la sua arguzia e critica al fanatismo religioso e all'intolleranza. Il suo pensiero si distinse per scetticismo, umanismo e sostegno alla libertà di espressione e alla separazione tra Chiesa e Stato. Autore di diverse opere, incluso il famoso "Candido", Voltaire influenzò profondamente il pensiero occidentale, difendendo la giustizia, la libertà civile e la riforma della società. Storia e Mitologia Illustrate

Voreno e Pulone: La vera storia dei centurioni di Roma

Lucio Voreno e Tito Pulone sono due nomi divenuti celebri grazie alla serie “Roma” della HBO, ma furono anche personaggi storici reali. Servirono come centurioni durante le campagne di Giulio Cesare in Gallia, e anche se non sono ricordati quanto altri comandanti, la loro storia riflette il coraggio e la rivalità presenti nel cuore dell’esercito romano.

Wendigo - La storia della creatura mangiatrice di uomini

Wendigo - La Storia della Creatura Mangiatrice di Uomini - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Wild Bill - La storia di uno dei pistoleri più famosi del selvaggio west

Wild Bill Hickok, figura leggendaria del Vecchio West, era un pistolero, giocatore d'azzardo e sceriffo. Divenne famoso per la sua abilità con le armi e morì durante una partita di poker, diventando un'icona del West americano. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Raphael Gritti Colore: Arthur Russo