117 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAEDMONDO VA AL MAREPILOURSINE E IL SUO GIARDINOI DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Storia e Mitologia Illustrate

Totale: 1563

Tauret - La dea ippopotamo dell'antico Egitto

Tauret - La Dea Ippopotamo dell'Antico Egitto - Mitologia Egizia - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Tāwhirimatea - Il feroce dio dei venti e delle tempeste - Mitologia maori

Tāwhirimatea è il dio dei venti e delle tempeste nella mitologia maori. Figlio di Ranginui (cielo) e Papatuanuku (terra), si ribellò quando i suoi fratelli separarono i loro genitori, creando venti e tempeste per manifestare la sua collera. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Teia - Madre della luce del sole, dei raggi di luna e del primo bagliore dell’aurora

Teia - “la luminosa”- incarna la visione cosmica e lo splendore della verità. Concede la luce che rivela non solo ciò che gli occhi possono vedere, ma valori più profondi, riflessi nello splendore divino dell’oro e dell’argento. Con il fratello-consorte Iperione genera una triade di radiosità: Elio che guida il cocchio fiammeggiante del Sole, Selene che placa la notte d’argento e l’Eos dalle dita di rosa che spalanca i cancelli dell’alba. Ridotta al silenzio dopo la caduta dei Titani, Teia suscita ancora chiarezza, percezione e meraviglia.

Telemaco alla ricerca di Ulisse - Il viaggio a Sparta - L'Odissea - #11

Telemaco alla Ricerca di Ulisse - Il Viaggio a Sparta - L'Odissea - #11 - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Carlos Gritti Colore: Fabricio Cuppari Script: Bruno Viriato

Telemaco e i Proci - L'Odissea - # 2

Telemaco e i Proci - L'Odissea - # 2 - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Carlos Gritti Colore: Fabricio Cuppari Script: Bruno Viriato

Tendenze della moda reale nella storia - Curiosità storiche

Tendenze Della Moda Reale nella Storia - Curiosità Storiche - Storia e Mitologia Illustrate

Tengu: Lo spirito soprannaturale del folklore giapponese - Mitologia giapponese

Tenome - Lo Yokai con occhi sulle mani - Folklore giapponese

Il Tenome è uno spirito folklorico giapponese raffigurato come un umano cieco con occhi sul palmo delle mani. Questo essere misterioso simbolizza la paura dell'ignoto. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Kaji Pato

Terminus - Il dio romano dei confini

Terminus o Termine è il dio romano dei confini e dei limiti. Era responsabile di proteggere i segnali che delimitavano proprietà e territori. Rappresentato come una semplice pietra o pilastro, la sua presenza garantiva pace e rispetto tra vicini, evitando dispute terriere. A lui venivano offerti rituali annuali, chiamati "Terminalia", dove i romani ringraziavano per le loro terre e chiedevano protezione per i loro confini. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Terza guerra servile: L'epica rivolta degli schiavi a Roma (73 a.C.)