771 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE È IN PARTENZAPILOURSINE VA A PESCALA LIBELLULAABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Popsophia - Filosofia del Contemporaneo

Totale: 78

Ankoneide 2024 - 'Filosofia del mare' con Simone Regazzoni

Gli interventi di Simone Regazzoni e della band Factory all'interno del Philoshow "Estate - Filosofia del Solstizio" per Ankoneide, svoltosi venerdì 21 giugno 2024 presso l'anfiteatro romano di Ancona.

Visita: popsophia.com

Popsophia 2024 - Metaverso con Viviana Caravaggi

L'intervento dell'Architetto Viviana Caravaggi dal titolo "METAVERSO: costruttori di mondi" all'interno di Popsophia 2024 "Lo spettacolo del male" alla Mole Vanvitelliana di Ancona.

Visita: popsophia.com

Cesare Biasini selvaggi - Beni culturali viventi

Il direttore editoriale di Exibart e della trasmissione tv “Stato dell’arte”, Cesare Biasini illustra il movimento nell’arte contemporanea attraverso nuovi artisti emergenti.

Visita: popsophia.com

Popsophia 2024 - Cancellare il male con Eleonora Caruso

L'intervento della scrittrice Eleonora C. Caruso dal titolo "CANCELLARE IL MALE: a proposito dei moderatori di contenuti" per la rassegna "Mediascape" all'interno di Popsophia 2024 "Lo spettacolo del male" alla Mole Vanvitelliana di Ancona.

Visita: popsophia.com

Popsophia 2024 - Si vis pacem, para medium con Davide Bennato

L'intervento del professor Davide Bennato dal titolo "SI VIS PACEM, PARA MEDIUM: guerra e comunicazione nel XXI secolo" per la rassegna "Mediascape" all'interno di Popsophia 2024 "Lo spettacolo del male" alla Mole Vanvitelliana di Ancona.

Visita: popsophia.com

La filosofia del Natale con Lucrezia Ercoli e Licia Troisi

E se domani... spettacoli di musica e filosofia Sabato 16 Dicembre 2023 Mole Vanvitelliana di Ancona

Visita: popsophia.com

Popsophia 2024 - Verrà il male e avrà i tuoi occhi con Alessandro Beretta

L'intervento del giornalista e critico cinematografico Alessandro Beretta dal titolo "VERRÀ IL MALE E AVRÀ I TUOI OCCHI: da Arancia meccanica a La casa di Jack" per la rassegna "Cinesophia" all'interno di Popsophia 2024 "Lo spettacolo del male" alla Mole Vanvitelliana di Ancona.

Visita: popsophia.com

Tanti auguri... Filosofia di Raffaella Carrà

Eterna e immutabile, perturbante e sensuale, ma giocosa e “più amata dagli italiani”: ecco la Raffaella Carrà che abbiamo tratteggiato nel philoshow “Tanti auguri… Filosofia di Raffaella Carrà” con i racconti e le riflessioni di Lucrezia Ercoli. Dagli esordi fino alle “trovate” rivoluzionarie dell’ombelico nudo, del caschetto biondo sempre uguale a se stesso, del vestito come travestimento e maschera, quello di ieri è stato un viaggio di riscoperta della Carrà non solo come fenomeno televisivo, ma culturale in senso ampio.

Visita: popsophia.com

Ivo Stefano Germano - Raccontare lo sport

Ivo Stefano Germano una storia della cronaca sportiva, dalle Olimpiche di Pindaro ai video virali su TikTok.

Visita: popsophia.com

Alessandro Carnevale - La formula della bellezza

Tra matematica, arte e psicologia, Alessandro Carnevale, influencer, divulgatore e docente della trasmissione II Collegio, racconta di un dialogo interdisciplinare fondamentale per la base delle teorie dell'Estetica. M = O/C. Questa per Birkhoff è la formula della bellezza, un'equazione data dal rapporto tra ordine e caos. La formula per quanto affascinante pone però un problema: un approccio così rigido esclude del tutto la nostra impressione soggettiva.

Visita: popsophia.com