L'intervento di Filippo La Porta dal titolo "INTERMITTENZE DEL CUORE, tra Marcel Proust e Pier Paolo Pasolini", all'interno di Popsophia 2022 "Il Tempo Ritrovato" a Pesaro.
L'incontro con Matteo Ricci, intervistato da Lucrezia Ercoli, dal titolo "Il virus dell'odio: prima e dopo il Coronavirus", all'interno di Popsophia 2020 "Realismo Visionario" a Pesaro.
Un estratto dello spettacolo “George Orwell 1984. Quarant'anni di immaginario distopico", andato in scena il 23 Marzo 2024, alla Mole Vanvitelliana di Ancona, all’interno del festival Popsophia 2024, dedicato al tema “Lo spettacolo del male”.
Intervengono Lucrezia Ercoli e Michele Bellone, video e regia a cura di Riccardo Minnucci, montaggio di Adelaide Cascia
L'intervento di Riccardo Dal Ferro dal titolo "The Platform - Una favola sulla disuguaglianza" all'interno di "Popsophia 2020 - Realismo Visionario" a Pesaro.
L'intervento di Ivo Germano dal titolo "TELE RIVOLUZIONE: la storia delle sigle televisive", all'interno di Rocksophia 2023 "Apollineo e Dionisiaco" a Civitanova Marche.
L'intervento di Giulia Caminito dal titolo "E LEI CHI È: da Zora Neale Hurston a Pia Rimini, la poetica delle donne dimenticate", all'interno di Popsophia 2022 "Il Tempo Ritrovato" a Pesaro.