284 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAAMORE E PSICHEABBECEDARIO STRAVAGANTELUPOIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Pisa Book Festival

Totale: 38

Lezioni di Storia. Marco Natalizi: La Russia imperiale di Caterina di II

LEZIONI DI STORIA. Marco Natalizi: La Russia imperiale di Caterina di II Pisa Book Festival 2024, Museo di Palazzo Reale.

Visita: www.pisabookfestival.com

Lina Bolzoni. La commedia di Dante nello specchio delle immagini

Luciano Marrocu. Storia popolare dei sardi e della Sardegna

Marco Vichi. Ragazze smarrite

Michela Marzano. Sto ancora aspettando che qualcuno mi chieda scusa

Sto ancora aspettando che qualcuno mi chieda scusa (Rizzoli). Incontro con l’autrice Michela Marzano, in dialogo con Laura Montanari (La Repubblica). In collaborazione con Acque SpA.

Visita: www.pisabookfestival.com

Michele Navarra. Il peso del coraggio

Il peso del coraggio (Fazi Editore). Nuovo legal thriller con protagonista l’avvocato Gordiani. Presentazione del libro e incontro con l’autore Michele Navarra, in dialogo con Stefano Del Corso, presidente della Fondazione Pisa.

Visita: www.pisabookfestival.com

Milena Agus. Al fianco di Grazia Deledda: 150 anni dalla nascita

Pisa Book Festival 2021: Al fianco di Grazia Deledda: 150 anni dalla nascita. Milena Agus in conversazione con lo storico Luciano Marrocu e la direttrice del Festival Lucia Della Porta.

Visita: www.pisabookfestival.com

Navid Carucci. La luce di Akbar. Il romanzo dell’impero Moghul

Paolo Ciampi. Viaggio a piedi nella terra degli etruschi

Un popolo in cammino. Viaggio a piedi nella terra degli etruschi (Bottega Errante). Incontro con lo scrittore-viaggiatore Paolo Ciampi. Un viaggio lentissimo in una terra meravigliosa, fra città del tufo, briganti, mistici e scrittori in compagnia di un popolo pieno di fascino e storia.

Visita: www.pisabookfestival.com

Patrizia Caraveo. Le donne e i paesaggi dell’astronomia

Una riflessione su scienza e natura con Patrizia Caraveo, Athena Coustenis, astrofisica e planetologa, e Ornella Piccinni, L’Oréal-UNESCO Award 2021 per lo studio dei segnali gravitazionali. A cura di EGO (European Gravitational Observatory). Introduce Stavros Katsanevas.

Visita: www.pisabookfestival.com