295 utenti


Libri.itLA PESTE SCARLATTALA SIRENETTAESSERE MADREGLI INSETTI vol. 3EDMONDO E LA SUA CUCCIA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di PalazzoRoberti

Totale: 99

Resistere 2017 - Ricordiamoci il futuro - Oscar Farinetti e Francesco Daveri

Oscar Farinetti, fondatore di Eataly, imprenditore che promuove il “marchio” Italia nel mondo, ci parla della propria filosofia di vita. Al centro del suo pensiero la necessità di costruire un diverso rapporto con la natura, la salvaguardia della biodiversità, un’agricoltura sostenibile capace di offrire buon cibo a tutti.
Non c’è nessuna visione nostalgica in tutto questo, i grandi esempi del passato insegnano a guardare al futuro puntando all’eccellenza. La modernità con cui ci confrontiamo non deve fare paura, ma stimolarci al meglio, a partire dalla ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Resistere 2017 - Tesori d'Italia - Vittorio Sgarbi

TESORI D'ITALIA: Un viaggio all’avventurosa riscoperta di artisti immensi con Vittorio Sgarbi.
Parliamo spesso del grande numero di opere d’arte che possiede l’Italia, ma a forza di ripeterlo è diventato quasi un luogo comune e non ci rendiamo conto dell’effettiva vastità del nostro patrimonio. Oltre ai grandi musei e alle città d’arte sono innumerevoli le testimonianze che possiamo trovare nei borghi più sperduti, nelle chiese, nei piccoli musei di provincia. Occorre conoscere tale ricchezza e occorre saperla guardare. Vittorio Sgarbi da tempo ci ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Resistere 2017 - Vite da giornalisti - Ferruccio De Bortoli e Alessandra Sardoni

Il mestiere di giornalista in Italia non è facile. Spesso accusati di essere di parte, sottoposti a pressioni, subordinati alla fragilità del nostro sistema informativo, svolgere il proprio ruolo diventa molto difficile. Si è parlato di un balzo dell’Italia nella classifica di Reporters sans Frontieres sulla libertà di stampa, ma si è trattato di passare dal 77esimo al 52esimo posto a testimonianza di una situazione problematica. Eppure quella di giornalista rimane una funzione essenziale per la nostra democrazia. Ne parlano due firme di rilievo, intrecciando ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Rita Dalla Chiesa, Le onde della vita - Resistere 2019

Resistere 2019, venerdì 14 giugno, Chiostro del Museo Civico
Bassano del Grappa
Rita Dalla Chiesa
Diego Dalla Palma
Le onde della vita
Non possiamo dimenticare l’assassinio del generale dalla Chiesa, un lutto che ha condizionato la storia d’Italia. Per la figlia Rita, noto personaggio televisivo, anche altre vicende più personali si sono rivelate dure prove sia pure frammiste a momenti di felicità. Affrontarle, trovare una propria forza interiore, fa parte di un percorso di vita da cui possiamo trarre insegnamento. In colloquio con lei Diego Dalla Palma, ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Roberta Dapunt, ampio dire sono queste parole - Resistere 2018

La rassegna propone la rara occasione di ascoltare i versi di questa grande e schiva poetessa. Le sue parole nascono dalle solitudini e dai silenzi delle nostre montagne, dove vive. Un universo osservato nei suoi cicli vitali e che ritroviamo nelle nostre vite. La poesia di Roberta Dapunt non è catalogabile in schemi scontati è uno scavo che parte dall’esperienza della natura vissuta giorno per giorno tramite percorsi non usuali, suggeriti dalle inquietudini e dalle incertezze di una continua ricerca.

Visita: www.palazzoroberti.it

Roberto Saviano, Pietro Grasso e Mario Calabresi - Resistere 2022

Sabato 18 giugno al Castello degli Ezzelini
Roberto Saviano
Pietro Grasso
con Mario Calabresi
Giovanni Falcone amava dire ai giovani: "Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché è in questo che sta l'essenza della dignità umana". Roberto Saviano e Pietro Grasso ci raccontano una pagina fatidica della nostra storia: la vita e il sacrificio di un uomo coraggioso.
Roberto Saviano, giornalista e scrittore, è conosciuto in tutto il mondo per le sue inchieste sulla criminalità. Autore ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Romano Prodi e Marco Damilano - Resistere 2022

Giovedì 16 giugno 2022 al Castello degli Ezzelini
Romano Prodi e Marco Damilano
Romano Prodi, "padre" dell'euro, ci racconta attraverso 100 immagini iconiche la storia dell'Europa. In questo momento di incertezza, di crisi economica, di pandemia, di guerra, cercando di comprendere i cambiamenti che stanno modificando equilibri consolidati, ci interroghiamo sul ruolo futuro dell'Europa.
Romano Prodi è una delle personalità politiche più importati della recente storia italiana. È stato Ministro della Repubblica, Presidente del Consiglio e Presidente della ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Rula Jebreal e Dacia Maraini. Il tempo delle donne - Resistere 2021

Resistere, rassegna letteraria di Palazzo Roberti, V edizione
Venerdì 18 giugno 2021, Sala J. Da Ponte, Bassano del Grappa
Rula Jebreal e Dacia Maraini con Alberto Faustini
Il tempo delle donne
Storie a volte drammatiche, altre che testimoniano la possibilità di ruoli sempre più importanti, sono la premessa di un confronto sulla necessità di rompere quegli schemi che ancora costringono le donne in una situazione di subalternità. Una questione che non attiene solo al tema dei diritti, ma una necessità se si vuole costruire un mondo nuovo.
Rula Jebreal - ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Sammy Basso presenta 'Antenorea. Il Consigliere di Priamo' - Palazzo Roberti, 25 novembre 2023

Sammy Basso presenta il suo libro "Antenorea. Il Consigliere di Priamo", Ronzani Editore.
Dialoga con l'autore Daniele Callari.
Quando gli Achei giungono alle spiagge della Troade, Antenore ha già più anni alle spalle di quanti gliene rimangono da vivere. Fautore della pace, anziano saggio di Troia, dovrà mettere in gioco la sua intera esistenza per una missione più grande di quella che un solo uomo può portare a termine. Diviso tra la fedeltà a Re Priamo, suo amico fidato, che sembra non essere più in grado di tenere unita la città, e il senso di ciò che ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Sara Doris presenta 'Ennio mio padre' - Libreria Palazzo Roberti, 21 novembre 2023

Sara Doris presenta il suo libro "Ennio mio padre", Piemme.
«Ha avuto la fortuna, Ennio Doris, mio padre, di aver messo a fuoco molto presto il miglior talento che aveva. Suo, senza però appartenergli. Per lui, avere una capacità, una dote particolare, voleva dire aver ricevuto una risorsa da mettere a disposizione di tutti. Di proprio, un uomo di talento ha solo la responsabilità di mettere a frutto ciò che gli è stato affidato, a beneficio del mondo. Di questo era convinto.»
L’ottimismo, la passione e la fede che hanno animato l’ascesa di Ennio Doris e ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it