522 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LUPOAMORE E PSICHEJEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Molte Fedi

Totale: 102

Patrick Zaki - Il coraggio di essere liberi - Molte Fedi 2022

In diretta con Patrick Zaki, in collegamento dall'Egitto In studio Martino Rovetta e Giuditta Zambaiti Introduzione di Daniele Rocchetti Traduzione a cura di Paolo Noseda

Visita: www.moltefedi.it

Alessandro Baricco - Lectio magistralis - Molte Fedi 2022

Alessandro Baricco : lectio magistralis sul tema dell'edizione 2022. Auditorium del Seminario Vescovile in via Arena 11, Città Alta.

Visita: www.moltefedi.it

Il rapporto tra ebrei e non ebrei e il dialogo ebraico-cristiano - Claudia Milani - Ebraismo 4

Per una grammatica delle fedi: ebraismo - lezione 4 Il rapporto tra ebrei e non ebrei e il dialogo ebraico-cristiano Con Claudia Milani, docente di Storia del pensiero ebraico presso l’Università Cattolica di Milano

Visita: www.moltefedi.it

Le regole alimentari ebraiche - Claudia Milani - Ebraismo 3

Per una grammatica delle fedi: ebraismo - lezione 3 Le regole alimentari ebraiche Con Claudia Milani, docente di Storia del pensiero ebraico presso l’Università Cattolica di Milano

Visita: www.moltefedi.it

Precetti e narrazioni contenuti nella Torah - Claudia Milani - Ebraismo 2

Per una grammatica delle fedi: ebraismo - lezione 2 Precetti e narrazioni contenuti nella Torah Con Claudia Milani, docente di Storia del pensiero ebraico presso l’Università Cattolica di Milano

Visita: www.moltefedi.it

Le regole con cui gli ebrei interpretano la Torah - Claudia Milani - Ebraismo 1

Per una grammatica delle fedi: ebraismo - lezione 1 Le regole con cui gli ebrei interpretano la Torah Con Claudia Milani, docente di Storia del pensiero ebraico presso l’Università Cattolica di Milano

Visita: www.moltefedi.it

Don Giovanni Nicolini - Intervista Molte Fedi 2022

Al servizio dei poveri, testimone del Vangelo. L'intervista di Daniele Rocchetti a Don Giovanni Nicolini per Molte Fedi 2022

Visita: www.moltefedi.it

Concorso letterario Anna Francesca Trevisan - Le premiazioni 2022

Le premiazioni e l'assegnazione delle borse di studio del Concorso letterario "Anna Francesca Trevisan" sui temi dell'edizione 2022 di Molte Fedi sotto lo stesso cielo. Lunedì 25 aprile 2022 presso la Sala polivalente del Palazzo comunale di Castel Rozzone (Piazza Castello 2).

Visita: www.moltefedi.it

Veronica De Romanis e Mauro Magatti - Dialoghi per un discernimento

Secondo incontro del percorso Nei sentieri stretti tra guerra e pace, promosso da Molte Fedi e ACLI Lombardia.

Visita: www.moltefedi.it

Dialoghi sinodali - Brunetto Salvarani

Terzo ciclo di incontri sul Sinodo promossi dalle ACLI lombarde e Molte Fedi per un confronto e un approfondimento con Brunetto Salvarani, teologo - Intervista a cura di Daniele Rocchetti e Paolo Vavassori

Visita: www.moltefedi.it