L’antichità è piena di invenzioni che, erroneamente, oggi riteniamo scoperte dell’epoca moderna. Non sempre, però, le scoperte importanti appaiono tali fin dall’inizio. E, anche quando la loro importanza è evidente, possono intervenire fattori esterni, come guerre o pestilenze, che le cancellano e riportano indietro l’orologio dell’evoluzione scientifica.
Un doppio delitto nella notte, un oscuro messaggio che incolpa gli ebrei e una terrificante busta contenente una lettera scritta con il sangue è un frammento di rene umano. Oggi a "Uno studio in nero" continuiamo il nostro viaggio sulle tracce di Jack lo Squartatore, il più elusivo serial killer della storia…
L'8 settembre 1888 l'orrore colpisce nuovamente a Londra, tra le strade sporche e malfamate di Whitechapel. L'incubo dello Squartatore si fa più manifesto, così come è sempre più evidente l'incapacità delle forze dell'ordine di fermarlo. Ma questa volta, l'assassino fa sentire la sua voce...
Esistono ancora persone che vorrebbero negare la Shoah, cioè lo sterminio programmato e deliberato della popolazione ebraica messo in atto dai nazisti del Terzo Reich e che ha portato alla morte di circa 6 milioni di ebrei. Oggi parleremo di loro e vedremo di quali tecniche di disinformazione si servono per cercare di rendersi credibili.
Quali sono i segreti dei ritratti di Leonardo? Che caratteristiche hanno? E che "trucchi" utilizzava per rendere così uniche le sue opere? Scopriamolo...
La caccia all’assassino è aperta, si sguinzagliano anche i cani, ma… forse Jack colpisce ancora? Oggi a "Uno studio in nero" continuiamo il nostro viaggio sulle tracce di Jack lo Squartatore, il più elusivo serial killer della storia…
È possibile, grazie all’ipnosi, indurre un cassiere di banca o un negoziante a consegnare tutti i soldi in cassa a uno sconosciuto? Ogni tanto se ne sente parlare, ma che cosa accade realmente in questi casi?
Nella notte dell'Immacolata del 1970, il nostro paese ha rischiato di vedere la democrazia sopraffatta da un tentativo di golpe fascista guidato da Junio Valerio Borghese, ex comandante della X Mas e fondatore del Fronte Nazionale, movimento politico di estrema destra. Misteriosamente il colpo di stato è stato cancellato all'ultimo minuto...
Leonardo da Vinci era forse un genio della guerra? Perchè quando arriva a Milano si presenta a Ludovico il Moro come un grande esperto di macchine militari? E come mai ha lavorato per il sanguinario Cesare Borgia? Scopriamolo insieme...