301 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE È IN PARTENZALUISEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Massimo Polidoro

Totale: 442

Dinosauri: ne esistono ancora?

Nella foresta pluviale della contea di Lofa, in Liberia, vive un grande rettile anfibio, metà coccodrillo e metà varano, identificato con il postosuco, un predatore del triassico. In Nuova Guinea e nell’arcipelago di Bismarck si aggira un animale anfibio bipede, chiamato anche iguanodonte papuano, simile all’ornitopode del cretaceo. E poi Brasile, Colombia, Bolivia, nel bacino amazzonico, nord America, sud est asiatico… dinosauri viventi, creature di un tempo remoto che non dovrebbero più esistere, sono oggetto ancora oggi di molti avvistamenti in tutto il ... continua

Visita: patreon.com

Licantropia: La maledizione del lupo?

Storie di uomini e donne capaci di trasformarsi in lupi si ritrovano nei miti di tante civiltà, ma l’idea che i licantropi siano davvero tra noi e possano divorare vittime innocenti diventa molto concreta intorno al Cinquecento. Che cosa accade in Europa in quegli anni? Possibile che i lupi mannari siano tra noi? È quello che scopriremo oggi insieme a Strane Storie!

Visita: patreon.com

Il Mostro di Firenze 1: Solo un maniaco?

Ci sono vicende che lasciano un segno profondo in un Paese, anche a mezzo secolo di distanza. Soprattutto se non tutti i suoi misteri sono stati chiariti. È il caso della terribile vicenda del Mostro di Firenze a cui dedico le nuove puntate di “Uno studio in nero”. Cominciamo dall'inizio...

Visita: patreon.com

Il caso Pasolini 5: Attacco al potere

Pasolini è ormai affermato anche nel mondo del cinema e nel 1964 il suo ultimo film, “Il vangelo secondo Matteo”, al netto delle solite polemiche ottiene ben tre candidature agli Oscar e vince il Leone d’argento al Festival del cinema di Venezia. Nonostante il successo, però, Pasolini continua a essere il bersaglio di polemiche e di odio, una condizione dalla quale lui non retrocede, seguitando a scrivere e a commentare in modi controversi e mai accomodanti. La situazione che si crea, proprio in un periodo in cui l’Italia sembra pronta a esplodere, è una ... continua

Visita: patreon.com

Rudolf Fentz: morte di un viaggiatore del tempo?

È il 1950 quando un uomo viene investito a Times Square, nel bel mezzo di New York. Potrebbe sembrare un semplice incidente, ma qualcosa nell’aspetto della vittima lascia tutti perplessi. L’uomo indossa abiti ottocenteschi e tutto lascia pensare che provenga davvero dal passato - dal 1876, per la precisione. Era davvero un viaggiatore del tempo? Scopriamo oggi l’enigmatica storia di Rudolf Fentz, e la possibile soluzione di questo mistero.

Visita: patreon.com

A quali misteri credevi da giovane?

Ci sono stati misteri o teorie del complotto a cui hai creduto quando eri più giovane? È una domanda che ogni tanto mi viene rivolta e a cui oggi volentieri rispondo...

Visita: patreon.com

La leggenda dei diabolici Skinwalker

Negli Stati Uniti, tra l’Arizona settentrionale e lo Utah, nella Navajo nation, si aggirano pericolose creature, esseri umani in grado di tramutarsi in belve, potenti mutaforma che seminano terrore e il cui solo parlarne sarebbe causa di malesseri, incidenti e, addirittura, morte. Li chiamano Skinwalker, e se dapprima si pensava che i loro avvistamenti fossero limitati ai territori dei Navajo, da tempo sono ormai aumentati e descritti anche in molti altri stati americani. Ma che cosa sono gli Skinwalker e perché sono tanto temuti? E soprattutto: che cosa c’è di ... continua

Visita: patreon.com

L'orrore di The Wicker Man

Una ragazza scomparsa su un’isola misteriosa, dove le cose non sono mai come sembrano. Un detective deciso a ritrovarla e una comunità dove vige un culto inquietante che ruota attorno a un bizzarro “uomo di vimini” che fa di tutto per ostacolarlo… Una strana storia davvero, ma che per una volta è una finzione, un film, “The Wicker Man”, considerato da molti un capolavoro della cinematografia horror inglese. Ma che cos’ha di così inquietante questo film e perché è capace di suscitare entusiasmo e terrore allo stesso tempo?

Visita: patreon.com

Perché Leonardo è speciale?

Che cosa rende Leonardo da Vinci una figura unica e che cosa può ancora insegnarci? Tre caratteristiche per iniziare a conoscerlo meglio...

Visita: patreon.com

Chi sono i cacciatori di fantasmi?

Ombre misteriose catturate dalle videocamere, sospiri inquietanti dai registratori, alterazioni insolite dai rilevatori di campi elettromagnetici... È davvero possibile registrare e documentare l'esistenza dei fantasmi? È ciò che sostengono i moderni ghost hunters, i cacciatori di fantasmi che spopolano in tv e sul web. Ma possiamo considerare questa autentica ricerca o si tratta solamente di una redditizia forma di intrattenimento per chi insegue brividi a portata di click? È ciò su cui indagheremo insieme oggi a Strane Storie.

Visita: patreon.com