522 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONINELLLA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Limes Rivista Italiana di Geopolitica

Totale: 138

La fine della pace. La guerra in Ucraina cambia tutto per Europa e Italia

Puntata dedicata al volume di Limes 3/22 "La fine della pace", on line per gli abbonati dal 4 aprile e in edicola e libreria dal 7 aprile. In studio Lucio Caracciolo, Federico Petroni e Alfonso Desiderio.

Visita: www.limesonline.com

Trieste e il Trimarium - Le giornate del mare 2022

Con James Farwell, Laris Gaiser e Mikal Wojtyło. Introduce/modera Fabrizio Maronta. III edizione delle Giornate del Mare di Limes, rivista italiana di geopolitica. Centro congressi – Molo IV, Trieste, 18-19 settembre 2022.

Visita: www.limesonline.com

Erdogan-Biden-Putin, si riaccende la guerra in Siria?

Le nuove operazioni nella fascia di sicurezza turco-siriana. La Turchia dopo gli incontri di Erdogan con Biden e Putin. I tanti conflitti e i tanti protagonisti della guerra in Siria. In collegamento Lorenzo Trombetta. In studio Daniele Santoro e Alfonso Desiderio.

Visita: www.limesonline.com

Lo Spazio serve a farci la guerra. Dal cosmo incantato alle orbite contestate

Puntata dedicata al volume 12/21 di Limes "Lo Spazio serve a farci la guerra". In collegamento Lucio Caracciolo. In studio Giorgio Cuscito e Alfonso Desiderio.

Visita: www.limesonline.com

L'Italia, il Sud e la frontiera adriatico-balcanica

PUGLIA PORTA D’ORIENTE: L’Italia fra Adriatico, Ionio e Balcani. Lunedì 14 marzo.
Limes torna ad accendere un faro sullo spazio geomarittimo compreso fra Adriatico, Ionio e Balcani, per dare conto delle partite geopolitiche che insidiano alcune delle frontiere più calde e neglette d’Italia. La nostra posizione nel cuore del bacino e una dimensione marittima da riscoprire ci impongono di studiare le sfide che ci aspettano anche al di là delle coste di casa, per esempio nella guerra d’Ucraina.
Un’iniziativa dell’Università degli studi di Bari ‘Aldo ... continua

Visita: www.limesonline.com

Guerra in Ucraina, se crolla la Russia - IX Festival di Limes a Genova

Introduce e modera Lucio Caracciolo, con Francesco Sisci, Oleksij Arestovyč, Aleksandr Baunov, Doug Bandow e Wojciech Lorenz. Lo Stato è Putin? Se cade il leader è minacciata la tenuta dello Stato russo. Rischi e opportunità dell'impensabile per chi, lo voglia o meno, ne sarebbe comunque investito. Quali Russie se la Russia si spacca?

Visita: www.limesonline.com

Giappone e India anti-Cina

Non solo Taiwan (vedi puntata precedente e volume di Limes), anche Giappone e India diventano baluardi anti-cinesi nell'ottica americana. Il Giappone torna potenza? L'India alla sfida del mare? In collegamento Dario Fabbrio e Lorenzo Di Muro. In studio Alfonso Desiderio.

Visita: www.limesonline.com

Genova 2021 - Le Europe nel 2051 - Con Lucio Caracciolo e Dario Fabbri - Festival di Limes

VIII edizione del Festival di Limes a Palazzo Ducale di Genova "La riscoperta del futuro". Sabato 20 novembre.

Visita: www.limesonline.com

Russia-Usa: è possibile la guerra in Ucraina? (e intanto in Burkina Faso...)

La crisi tra Russia, Stati Uniti, Nato e Paesi europei. Il fronte ucraino e l'aggiramento da parte di Mosca verso Mediterraneo e Africa. Il golpe in Burkina Faso. di Lucio Caracciolo

Visita: www.limesonline.com

Ucraina. L'Italia in guerra (e il ruolo del Papa)

Edizione speciale sulla guerra in Ucraina con Lucio Caracciolo e Alfonso Desiderio. Il discorso di Zelensky al parlamento italiano, la risposta di Draghi. La telefonata tra il presidente ucraino e il Papa. L'Italia e gli altri paesi europei: il riarmo della Germania e la difesa europea

Visita: www.limesonline.com