126 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORACOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE E IL COMPLEANNOIL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Lezioni di Storia Festival

Totale: 77

Chiara Clombini: Attesa, sogno e speranza. Il futuro nella resistenza - Lezioni di storia

Nei venti mesi che intercorrono tra il 1943 e il 1945 nei partigiani che fecero la Resistenza il futuro è attesa, sogno, speranza. Giovani e vecchi, donne e uomini, armati e disarmati, politici, militari e civili: che cosa li unisce e che cosa li divide nel modo di guardare al domani?

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

Carlotta Sorba: La conquista della luna - Lezioni di storia

Dalla Fuga sulla luna di Edgar Allan Poe del 1835 a Dalla terra alla luna di Jules Verne del 1865 fino ai Primi uomini sulla luna di H.G. Wells del 1901, gli scrittori del XIX secolo raccontano la luna al grande pubblico, combinando l’ammirazione verso la scienza al fascino dell’ignoto.

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

Anna Maria Rao: Immaginare la rivoluzione. Napoli 1799 - Lezioni di storia

Sei mesi dura la Repubblica: mesi concitati, convulsi, stretti in un presente incalzante. Senza avvenire, si sarebbe tentati di dire: il futuro immaginato è ogni giorno più lontano e sfocato. Eppure risuonavano allora le parole di oggi: libertà, uguaglianza, democrazia…

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

Franco Cardini: La profezia di Francesco - Lezioni di storia

Da uomo del XII secolo, Francesco d’Assisi ha una visione profetica del mondo: attraverso dure prove si compie il disegno divino dell’unità dei popoli, della dignità degli uomini, dell’armonia della natura.

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

Alessandro Vanoli: Esplorare lo spazio e il tempo. L’avventura di Colombo - Lezioni di storia

Andare in Asia passando da Occidente. Il sogno di Cristoforo Colombo poggiava solidamente su una storia secolare e sull’autorità degli antichi. Ma in quella grande avventura verso uno spazio nuovo si celava anche una non prevista trasformazione del tempo e dell’idea del futuro.

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

Giannotti, Greppi, Laterza, Mazzucco: Nuovi modi di raccontare la storia - Lezioni di storia

Dai manuali ai romanzi, dai saggi alla televisione e al cinema, la storia negli ultimi anni è stata raccontata in molte forme nuove, rinnovando il suo pubblico e proponendo in maniera inedita il rapporto tra ricerca e divulgazione.

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

Francesco Cotticelli, Paolo Maione, Aurelio Musi: Napoli è tutto il mondo

Nella grande stagione teatrale e musicale del XVII secolo, alle origini del mito della città spettacolo, musica e teatro, oggi come ieri, sono lo specchio di un mondo intero.

Visita: www.lezionidistoriafestival.it