Ecco perché non siamo originali quanto pensiamo. Uno spunto su chi siamo veramente e su chi potrebbe influenzare la propria identità. Che ne pensate? Chi sono i vostri punti di riferimento?
Poli opposti si attraggono o si respingono?
Se troviamo una persona con un’opinione diversa dalla nostra, ci uniamo o ci infastidiamo?
Siamo abituati a prendere una posizione perché è normale farlo e perché non è normale dire che non sappiamo una cosa o che ci dobbiamo pensare, no?!
Così prendiamo una decisione in qualsiasi situazione e creiamo fazioni opposte. Fino alla polarizzazione.
Ma cosa accade se due poli opposti invece che scontrarsi, si confrontano?
Vediamo un esempio? Neuroscienziati contro animalisti.
È importante iniziare con il piede giusto un nuovo viaggio, quindi, come ormai da tradizione, anche quest'anno andiamo a scoprire cosa di buono è successo in questo stranissimo 2021, pronti a partire verso una nuova avventura targata 2022.
A tutti noi è capitato almeno una volta di voler sparire e chiudersi in un buco. O di voler fluttuare da soli nello spazio. O semplicemente di voler staccare la spina da tutti e da tutto e, perché no, staccare anche tutte le spine di tutti i monitor che ci bombardano ogni giorno con input diversi. E se potessimo provare tutte queste cose assieme? In questo video vi racconto la mia esperienza. E voi, lo fareste? Buona visione!
#justmick #scienza #deprivazionesensoriale
Ci sono centinaia di tecniche la fuori per migliorare la propria empatia e la capacità di comunicare con gli altri. In questo episodio ne propongo una di molto molto semplice, naturale, ed efficace. No effetti collaterali, no magia!
Che ne pensate? Lo avete mai fatto?
Cosa si nasconde sotto chilometri di cenere? Avete mai visto la lava? Avete mai ascoltato il respiro del vulcano?
Questa sull'Etna è stata la mia seconda esperienza, dove non ho potuto fare altro che sentirmi un piccolo puntino insignificante rispetto alla maestosità dell'universo.
Avete mai avuto questa sensazione? E se si, in quale momento?
Mentalizzazione (Intelligenza collettiva e la teoria dei giochi)
Siamo fatti per collaborare e anche se a volte ce lo dimentichiamo. La Teoria dei Giochi ci fa capire quanto l'intelligenza collettiva sia efficiente ma anche un po' prevedibile.
Un piccolo viaggio dentro la mente di tutti, cosa scopriremo? Buona Visione!
Siamo abituati ad un mondo che ci richiede di essere iper-produttivi. Siamo abituati a risolvere i problemi con i problemi stessi, vediamo ciò che siamo abituati a vedere.
E se provassimo a rompere i nostri limiti? Buona visione!
#justmick #scienza #creatività
La Cognizione Incarnata - Come ingannare il cervello con il corpo
Ho fatto il mio terzo TEDx, vediamo assieme come è andata, come mi sentivo e come superare un po' di quel simpatico terrore che ti prende quando devi parlare davanti a molta gente.
Ah e già che ci sono vi racconto anche del mio primo saggio della scuola e della mia esibizione in mutande, so che me ne pentirò...