364 utenti


Libri.itMEDARDOLUISESENZALIMITILA LIBELLULAI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Floracult

Totale: 51

Pnat Antonio Girardi - Floracult 2018

Rachel dei Pettirossi Primavera silenziosa: Rachel Carson e un nuovo inizio per la cultura ecologica

In occasione del 60esimo anniversario dalla scomparsa di Rachel Carson (14 aprile 1964) – biologa e zoologa statunitense che ha cambiato la storia dell’ambientalismo con il pionieristico libro Primavera silenziosa – Danilo Selvaggi, Direttore generale della Lipu-BirdLife Italia, laureato in filosofia ed esperto di politiche ambientali e cultura ecologica, presenterà a FloraCult il suo saggio Rachel dei Pettirossi. Primavera silenziosa, Rachel Carson e un nuovo inizio per la cultura ecologica. Il libro ricostruisce la straordinaria storia di Carson e la genesi ... continua

Visita: www.floracult.com

Seminare parole: dal sema al seme

Piergiorgio Odifreddi, matematico, accademico e divulgatore scientifico, presenterà il suo secondo intervento per FloraCult a dialogo con la scrittrice, poeta e attrice Ilaria Maria d’Urbano, incentrato sulla relazione tra matematica e poesia. La matematica si trova dovunque, anche nella poesia.

Visita: www.floracult.com

Stefano Boeri intervistato da Emanuela Rosa-Clot

Storia delle piante e degli animali con Annamaria Molteni

Storie di ordinaria entomologia, l’incredibile scienza degli insetti

Gianumberto Accinelli, entomologo, divulgatore e scrittore, viene intervistato dalla giornalista scientifica e scrittrice Silvia Bencivelli, alla presenza di Lorenzo Ciccarese, dirigente di ricerca di ISPRA e componente del consiglio scientifico del Global Earth Outlook dell’Agenzia Ambiente delle Nazioni Unite, per raccontare al pubblico di FloraCult il suo ultimo libro Storie di ordinaria entomologia. L’incredibile scienza degli insetti.
Con oltre un milione di specie classificate, la classe degli insetti è la più numerosa di tutto il Regno animale: ecco ... continua

Visita: www.floracult.com

Suolo, il nostro stesso corpo

L’evento offre un’opportunità unica di apprendere come la sinergia tra la cura del nostro pianeta e il nostro benessere mentale possa portare a un futuro più equilibrato e armonioso. Shablo, produttore discografico noto per la recente partecipazione a San Remo, condivide la sua esperienza con le pratiche meditative mentre il movimento Save Soil – Conscious Planet spiega come la salvaguardia dei terreni agricoli possa migliorare il nostro benessere, rendendo la meditazione una pratica di consapevolezza che va oltre il singolo individuo, ma che coinvolge anche ... continua

Visita: www.floracult.com

Tecnologie e consumi sostenibili

La sostenibilità delle imprese e l’impegno a realizzare soluzioni e prodotti che rispettino l’ambiente e le persone; le scelte di acquisto consapevoli e responsabili dei consumatori che indirizzano l’economia verso la sostenibilità. Ne parleranno il 25 aprile alle 12.30 Leonardo Becchetti, Economista, Presidente Comitato Scientifico NeXt Nuova Economia X Tutti e co-fondatore di Next Nuova Economia X Tutti e di Gioosto e Ilaria Catastini, Head of Sustainability del Gruppo MAIRE

Visita: www.floracult.com

Un giardino di palme a Gaeta

Luca Recchiuti, botanico e attuale curatore dell’Orto botanico della Fondazione Nicola del Roscio, a dialogo con la vivaista Elisabetta Margheriti, racconta di questo incredibile giardino d’acclimatazione situato sul monte Orlando a Gaeta, dove la passione del proprietario Nicola del Roscio per le piante, ed in particolare per le palme, ha dato vita ad una collezione di essenze esotiche, che convivono tra loro creando un suggestivo Giardino Tropicale.
A FloraCult, vengono raccontati aneddoti e piccoli segreti sulla sua cura, su come è nato, e su come si intende ... continua

Visita: www.floracult.com

Vallée Eternelle, documentario di Fabrice Leclerc