135 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!ROSALIE SOGNA…EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Festival della Comunicazione, Camogli

Totale: 657

Aldo Grasso, Monica Maggioni - La televisione spiegata al popolo

Festival della Comunicazione 2022

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Cuter, Perona, De Cesco - Mondo Podcast - L'Italia non è un paese per donne, ma può diventarlo

Festival della Comunicazione 2022

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Guido Barbujani - Soggetti smarriti

Festival della Comunicazione 2022

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Oscar Farinetti, Antonio Baravalle - È nata prima la gallina

Festival della Comunicazione 2022

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Miguel Gotor, Ferruccio De Bortoli - Mondo Podcast - Cadaveri eccellenti

Festival della Comunicazione 2022

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Franco Cardini, Giovanni Gozzini - Chi comincia la guerra? Manuale per principianti e non

Festival della Comunicazione 2022

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Daniel Lumera, Emiliano Toso, Andrea Federica De Cesco - Mondo Podcast - Tempo di Benessere H24

Festival della Comunicazione 2022

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Francesco Paolo Figliuolo, Beppe Severgnini - Gli alpini sono persone serie

Festival della Comunicazione 2022

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Luca Bizzarri, Francesco Costa - Rassegna stampa del mattino

Festival della Comunicazione 2022

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Miguel Gotor, Marcello Flores - Incontro - Cadaveri eccellenti: la lotta contro i poteri occulti

Bookcity 2022 Milano - 18 novembre Miguel Gotor, in un dialogo che unisce storia, attualità e narrazione con Marcello Flores e Danco Singer, ci conduce nel perverso intreccio tra politica, sovversione e poteri occulti che sta all’origine di quella serie di attentati che hanno colorato con il colore del piombo gli anni tra il 1976 e il 1982. Omicidi che hanno segnato non solo una svolta nella storia sociale e politica del Paese, ma hanno influenzato anche la sua coscienza collettiva.

Visita: www.festivalcomunicazione.it