326 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCACOSA FANNO LE BAMBINE?L’ESPOSIZIONE CREATIVAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Festa Scienza Filosofia

Totale: 323

Massimo Capaccioli - Il cielo stellato sopra di noi, la legge morale dentro di noi: la cospirazione

Festa di Scienza e Filosofia, sesta edizione. Foligno,15 Aprile 2016, Palazzo Giusti Orfini, riprese e montaggio a cura dell' ITT e ITE Foligno. Professore emerito all'Università degli Studi di Napoli Federico II. E' stato Presidente della Società Astronomica Italiana e membro del CdA dell'Istituto Nazionale di Astrofisica. Ha ideato e realizzato nelle Ande Cilene un grande telescopio per survey ottiche. E' Professore Onorario dell'Università Statale di Mosca Lomonosov.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Carlo Cosmelli - Tecniche di costruzione di un cittadino inconsapevole

"Tecniche di costruzione di un cittadino inconsapevole: comunicazione scientifica e paura". Festa di Scienza e Filosofia, quinta edizione. Foligno, Centro Studi, 10 aprile 2015. Riprese e montaggio a cura dell'ITT Foligno.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Stefano Mancuso - La modernità delle piante: sensibilità e intelligenza senza cervello

Festa di Scienza e Filosofia, quarta edizione. Foligno, Palazzo Lezi Marchetti, 12 aprile 2014

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Francesco Sabatini - L'occhio, la mano e la grammatica

Festa Scienza Filosofia, 28 aprile 2018 Auditorium San Domenico
Francesco Sabatini: Professore Emerito di Storia della lingua italiana presso l'Università degli Studi Roma Tre. Presidente dell'Accademia della Crusca dal 2000 al 2008, ne è presidente onorario. È stato Presidente della Società di Linguistica Italiana e dell'Associazione per la Storia della lingua italiana. Ha elaborato nuovi modelli di analisi grammaticale, "grammatica valenziale", e testuale da proporre nell'insegnamento scolastico. Ultimo libro Lezione di italiano (grammatica, storia, buon uso), ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Silvano Tagliagambe - La visione e lo sguardo. Viaggio attraverso la filosofia, la scienza, la lette

Festa di Scienza e Filosofia, sesta edizione. Foligno,15 Aprile 2016, Teatro S. Carlo, riprese e montaggio a cura dell' ITT e ITE Foligno.
Professore emerito di Filosofia della Scienza presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università La Sapienza di Roma e Vicepresidente del Centro di Ricerca, Sviluppo, Studi Superiori in Sardegna presieduto da Carlo Rubbia. Tra i suoi lavori più recenti figurano: Il nodo Borromeo. Corpo, mente e psiche (Aracne 2015), La divergenza nella rivoluzione. Filosofia, scienza e teologia in Russia (1920-1940) con Giulia Rispoli (La ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Gioia Bartali - Gino Bartali: uomo, ciclista. Giusto tra le Nazioni

Gioia Bartali: Nipote di Gino Bartali. Gioia racconta il nonno Gino Bartali, ciclista professionista che dal 1934 al 1954 vinse tre Giri d'Italia e due Tour de France, oltre a numerose altre corse. In particolare, la sua vittoria al Tour de France 1948 a detta di molti contribuì ad allentare il clima di tensione sociale in Italia dopo l'attentato a Palmiro Togliatti. Fervente cattolico, durante la Grande Guerra, Bartali trasportò, all'interno della sua bicicletta, dei documenti falsi per aiutare gli ebrei ad avere una nuova identità.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Umberto Bottazzini - I Matematici e il Risorgimento

Festa di Scienza e Filosofia, quarta edizione. Foligno, Palazzo Comunale - Sala Fittaioli, 12 aprile 2014

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Gianvito Martino - Viaggio all'interno del cervello tra cellule ed emozioni

Festa di Scienza e Filosofia, quarta edizione. Foligno, Auditorium S.Domenico, 12 aprile 2014

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Domenico De Masi: Serve la scuola per lavorare?

Festa di Scienza e Filosofia, Sesta edizione. 16 aprile 2016 Auditorium San Domenico Domenico De Masi: professore emerito di Sociologia del Lavoro presso l'Università degli Studi La Sapienza di Roma. Si dedica all'insegnamento universitario, alla formazione manageriale e alla ricerca socio-organizzativa. Fondatore della S3-Studium e della SIT. Ha pubblicato numerosi saggi tra cui L'ozio creativo, Mappa Mundi, Tag, tutti presso la casa editrice Rizzoli.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Nuccio Ordine - Filosofia e Teologia in Giordano Bruno

Festa di Scienza e Filosofia, quarta edizione. Foligno, Palazzo Brunetti Candiotti - Sala d'Onore, 12 aprile 2014

Visita: www.festascienzafilosofia.it