624 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEI DINOSAURI A FUMETTIAMORE E PSICHEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…MEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Festa Scienza Filosofia

Totale: 645

Valentina Poggioni - Machine learning: ma come fanno le macchine ad imparare?

Ricercatrice presso il Dipartimento di Matematica e Informatica dell'Università degli Studi di Perugia. Si occupa d'intelligenza artificiale e data mining. ? docente presso il corso di Laura Magistrale in Informatica Basi di dati su larga scala e Data Mining. Partecipa a progetti europei su tecniche di didattica innovativa e creatività digitale.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Domenico De Masi dialoga con Federico Butera

Domenico De Masi dialoga con Federico Butera sul suo nuovo libro: Smart Working - La rivoluzione del lavoro intelligente (Marsilio Editori - Collana Nodi)

Paolo De Bernardis - Passato e futuro dell'Universo

Astrofisico e Professore ordinario presso l'Università " La Sapienza" di Roma. Membro dell'Accademia Nazionale delle Scienze, studia l'evoluzione dell'Universo. Coordinatore dell'esperimento da pallone BOOMERanG e Co-investigator dell'esperimento spaziale Planck, ha ricevuto numerosi premi internazionali. Sua ultima pubblicazione è Solo un miliardo di anni?, Il Mulino, 2016.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Umberto Bottazzini - Storie di numeri e simboli

Professore di Storia della Matematica presso l'Università degli Studi di Milano. Membro di istituzioni scientifiche e accademiche e del comitato editoriale delle principali riviste di Storia della Matematica. Tra i suoi libri: Matematici e vita politica nell'Italia del Risorgimento (con P. Nastasi, Zanichelli 2013), Numeri (Il Mulino 2015).

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Antonio Ereditato #particelle

Innovazione&Sostenibilità

Massimiliano Falcinelli - The thin line between freedom, security and privacy in the Internet era

Metodo CLIL Esperto nel settore della lotta al cybercrime, dell'IT security e dello sviluppo e integrazione di complesse infrastrutture IT. Ricopre il ruolo di "Head of the IT Security Infrastructure" presso l'International Atomic Energy Agency, dove gestisce i piani di lavoro dell'unità. Professore presso la Webster Univeristy di Vienna dove insegna come gestire "l'impatto del Cyber-crime sul business".

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Tommaso Ruggeri - Filosofia della natura e modelli matematici...

Tommaso Ruggeri - Filosofia della natura e modelli matematici. Dal determinismo newtoniano alla teoria della Complessità Professore ordinario di Fisica Matematica presso il Dipartimento di Matematica dell'Università degli Studi di Bologna e Coordinatore scientifico del Centro di Ricerca AM2 nella stessa Università. Socio Nazionale dell'Accademia dei Lincei e Presidente del Consiglio Scientifico dell'Istituto Nazionale di Alta Matematica, nonché Direttore del Gruppo Nazionale di Fisica Matematica dell'INdAM.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Piero Bianucci - Viaggio della luce dall'occhio allo sguardo

Festa di Scienza e Filosofia, quinta edizione. Foligno, Teatro San Carlo, sabato 11 aprile 2015. Riprese e montaggio a cura dell'ITT Foligno.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Giorgio Dendi - Il gioco d'azzardo, perderci è matematico

Campione internazionale di matematica, allenatore della squadra Nazionale da 15 anni, autore di migliaia di giochi enigmistici. In quest'ultimo anno ha cercato la matematica nei giochi d'azzardo, cioè ha esaminato con cura i decreti legge che autorizzano l'emissione di ogni nuovo gioco ed ha controllato i comportamenti dei numeri "ritardatari".

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Festa di Scienza e di Filosofia - Day 2

La diretta streaming della 2° giornata

Visita: www.festascienzafilosofia.it