278 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…EDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!JEAN-BLAISE SI INNAMORAMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Festa Scienza Filosofia

Totale: 644

Antonio Zoccoli: Il cosmo visto sottoterra e da sotto il mare, nel cuore Mediterraneo

Un grande osservatorio gravitazionale, di portata mondiale, nel sottosuolo di uno dei territori più “silenziosi” al mondo in Sardegna è il progetto internazionale Einstein Telescope, ET. Un osservatorio di onde gravitazionali a 200 metri di profondità, che aprirà una finestra inedita sull’Universo. In Sicilia un secondo occhio tecnologico si sta preparando a scrutare alcuni degli eventi più portentosi del Cosmo, è Km3Net il telescopio per neutrini, le particelle più elusive dell’Universo, in fase di realizzazione a 3.500 metri di profondità al largo di ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Giuseppe Trautteur dialoga con Giorgio Vallortigara

Giuseppe Trautteur dialoga con Giorgio Vallortigara sul suo nuovo libro: Il prigioniero libero

Giovanni Devastato, Emilio Vergani

Presentazione del libro di Giovanni Devastato: Vita a distanza, dal contatto al contagio. Le sfide del Covid-19 e la società che verrà

Lucia Votano - La Nuova Via della Seta

Lucia Votano - La Nuova Via della Seta fra Scienza, Politica, Economia L'inizio del XXI secolo è caratterizzato dalla sfida economica e politica tra USA e Cina. Quest'ultima da "fabbrica del mondo" di prodotti a basso costo si sta trasformando in una fucina. Il cambiamento è iniziato nelle Università e nella Ricerca. Attualmente è in via di realizzazione l' esperimento di JUNO per lo studio dei neutrini. Scienziati europei si sono messi al loro inseguimento ripercorrendo idealmente la via della seta, in cui la culture orientale incontra quella occidentale.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Luca Novelli - Il Futuro rubato di Nikola Tesla. Cento anni senza auto elettriche

Scrittore, disegnatore, giornalista, autore televisivo. Autore di libri di scienze per ragazzi tradotti in 22 lingue. Dopo aver compiuto quattro viaggi intorno al mondo ha riscritto, con gli occhi di oggi, il percorso fatto da Darwin a bordo del Beagle. Questi lo hanno portato a cercare l'origine di alcuni grandi miti dell'umanità, collegandoli ai cambiamenti climatici degli ultimi 20.000 anni.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Enzo Di Fabrizio: Le nanotecnologie ed i nuovi strumenti per una ricerca interdisciplinare...

Enzo Di Fabrizio: Le nanotecnologie ed i nuovi strumenti per una ricerca interdisciplinare: dalla fisica alle nanomedicina Festa di Scienza e Filosofia, terza edizione. Foligno, Palazzo

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Pietro Greco - La favola della scienza di Gianni Rodari

Giornalista scientifico e scrittore, è socio fondatore della Fondazione IDIS-Città della Scienza di Napoli. Membro del Consiglio scientifico dell'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, della Fondazione Symbola, direttore della rivista Scienza e Società, condirettore del web Journal Scienzainrete e conduttore del programma Radio3Scienza della RAI.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Lucio Fregonese: Il giovane Albert Einstein in Italia: amicizie, musica e macchine elettriche

Festa di Scienza e Filosofia, terza edizione. Foligno, Palazzo Comunale: Sala Fittajoli 4 maggio 2013

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Massimo Arcangeli, Stefano Moriggi #libripensieri

Ospiti il linguista, critico letterario e sociologo della comunicazione Massimo Arcangeli e il filosofo della scienza, Stefano Moriggi. Presentazione del libro “La storia avventurosa della stretta di mano, Dalla Mesopotamia al Covid” (Castelvecchi Editore)

Pietro Greco dialoga con Gianni Zanarini: Homo Arte e Scienza

Pietro Greco - Giornalista e scrittore caporedattore il Bo Live, condirettore Scienza in Rete Dialoga con Gianni Zanarini - Docente di scienza e arte nel master di comunicazione della scienza dell'Università di Milano - Bicocca Sul suo nuovo libro: Homo Arte e Scienza di Renzo Editore