278 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEIL MAIALELUPOPILOURSINE E IL COMPLEANNOPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Festa Scienza Filosofia

Totale: 644

Giuseppe O. Longo - Uno strano trapianto, dramma a leggio

Festa di Scienza e Filosofia, quinta edizione. Foligno, Spazio ZUT! Ex Cinema Vittoria, venerdì 10 aprile 2015. Riprese e montaggio a cura dell'ITT Foligno.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Maurizio Ferraris: Che cosa sanno gli scienziati?

Festa di Scienza e Filosofia, terza edizione. Foligno, Palazzo Trinci Sala Rossa 2 maggio 2013

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Rosella Miccio - Cosa significa eccellenza delle cure?

Il Centro di chirurgia pediatrica a Entebbe, in Uganda, di EMERGENCY ha aperto le porte ai piccoli pazienti nell’aprile 2021. L’ospedale combina l’impegno e i principi dell’organizzazione con la visione creativa di uno straordinario architetto, Renzo Piano, unendo eccellenza medica e innovazione architettonica. Una visione di sostenibilità sul lungo periodo dell’approccio alla cura.

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Piero Bianucci - L'informazione? Siete voi!

Scrittore e giornalista radiotelevisivo, è editorialista de La Stampa. Ha ideato e diretto il settimanale Tuttoscienze, insegna in un Master dell'Università degli Studi di Padova. Scrive di Astronomia, Energetica, Scienze della Terra, Telecomunicazioni e Tecnologie di uso quotidiano. Il suo ultimo libro è Vedere, guardare. Dal microscopio alle stelle, viaggio attraverso la luce, Utet, 2015.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Piergiorgio Odifreddi, Silvia Rosa Brusin

Il genio delle donne” è il titolo dell’ultimo libro del prof. Piergiorgio Odifreddi e noi non vediamo l’ora di presentarvelo!

Claudio Pettinari, Alessandro Delpriori: Scienza e Arte: le formule e i materiali della bellezza

In giro per botteghe di maestri pittori, antri di alchimisti: il Rettore dell’Università degli Studi di Camerino Claudio Pettinari e lo storico dell’arte e docente UNICAM Alessandro Delpriori intraprenderanno un viaggio nel tempo alla scoperta dell’affascinante connubio tra letteratura, musica, arte e scienza.

Ermanno Imbergamo - Invenzioni: un inventore racconta la sua

Festa di Scienza e Filosofia, quinta edizione. Foligno, Centro Studi, 11 aprile 2015. Riprese e montaggio a cura dell'ITT Foligno.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Mirella Orsi - Women's Creativity: le inventrici che hanno cambiato il mondo

Science Writer e divulgatrice scientifica freelance residente a Londra. Laureata in Chimica e tecnologia farmaceutiche, lavora nel settore giornalistico, spaziando dalla scrittura alla divulgazione, passando per il giornalismo radiofonico. Collaborazioni attuali includono tra gli altri: Sciencenutshell, Italoeuropeo e LondonOneradio. È Membro della Association of British Science Writers.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Andrey Varlamov - From Zeno's Achilles and Tortoise to Classical Physics

Dirigente di Ricerca dell'Istituto Superconduttori, Materiali Innovativi e Dispositivi del CNR. Docente presso l'Universitò degli Studi Tor Vergata di Roma. E' membro-corrispondente dell'Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere e al suo libro "Le kaleidoscope de la Physique" è stato assegnato il Prix Grand Public Roberval (Francia, 2015).

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Corrado Sinigaglia: Attraverso lo specchio. Come comprendiamo il mondo che ci circonda

Sabato 21 maggio - Palazzo Elmi Andreozzi, Biblioteca Iacobilli - Foligno

Visita: www.festascienzafilosofia.it