93 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!SENZALIMITIROSALIE SOGNA…L’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Festa Scienza Filosofia

Totale: 1274

Diego Fusaro - Pensare altrimenti. Il rinnovamento parte dalle idee

Insegna Storia della filosofia presso l'Università degli Studi San Raffaele di Milano. Dirige la collana filosofica I Cento Talleri, Il Prato. La sua ultima pubblicazione è Pensare altrimenti, Einaudi, 2017. Editorialista de La Stampa e de Il Fatto Quotidiano. Nel 2016 ha tenuto un seminario su Antonio Gramsci all'Università di Harvard, USA.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Domenico De Masi - Crescita e decrescita nel XXI secolo

Intervista a Serge Latouche con il commento di Domenico De Masi Domenico De Masi: professore emerito di Sociologia del Lavoro presso l'Università degli Studi La Sapienza di Roma. Si è dedicato all'insegnamento universitario, alla formazione manageriale e alla ricerca socio-organizzativa. Fondatore della S3-Studium e della SIT. Ha pubblicato numerosi saggi tra cui L'ozio creativo, 2002, Mappa Mundi, 2014, Tag, 2015tutti presso la casa editrice Rizzoli.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Vito Mancuso - Scienza e fede: conflitto, indifferenza, alleanza

Festa di Scienza e Filosofia, quarta edizione. Foligno, Auditorium San Domenico, 13 aprile 2014

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Alessandra Celletti - Il nostro caotico sistema solare: dai pianeti ai detriti spaziali

Professore Associato e poi Ordinario al Dipartimento di Matematica dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, di cui è attualmente direttrice. È attualmente presidente della commissione “Women in Mathematics” della European Mathematical Society. Dal 2016 è editore capo della rivista “Celestial Mechanics and Dynamical Astronomy” edita dalla Springer e membro onorario del “Celestial Mechanics Institute”.

Roberto Battiston: Futuro oltre la Terra?

Domenica 22 maggio - Palazzo Trinci - Foligno Festa di Scienza e Filosofia 2011

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Pietro Battiston - Nessuno mi può valutare

Festa di Scienza e Filosofia, sesta edizione. Foligno, Palazzo Monaldi Barnabò, 15 Aprile 2016. Riprese e montaggio a cura dell' ITT e ITE Foligno. Assegnista di ricerca presso l'Istituto di Economia della Scuola Superiore Sant'Anna a Pisa. Dottore in Economia Pubblica DEFAP presso l'Università degli Studi di Milano Bicocca, la sua ricerca verte sulla teoria delle reti (in particolare lo studio delle reti finanziarie e di commercio internazionale), l'economia sperimentale, l'evasione fiscale e la bibliometria.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Roberto Battiston - Uno sguardo ai limiti della conoscenza

Festa di Scienza e Filosofia, quarta edizione. Foligno, Palazzo Trinci - Sala Rossa, 13 aprile 2014

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Enrica Battifoglia - La vita sintetica. La storia e le nuove prospettive della Biologia

Festa di Scienza e Filosofia, sesttima edizione. Foligno, 27 Aprile 2017, Auditorium San Domenico. Enrica Battifoglia: giornalista scientifica, lavora per l'agenzia ANSA, per la quale coordina il canale Scienza e Tecnica. Come giornalista ANSA ha seguito spedizioni italiane in Antartide, nel laboratorio Piramide dell'Everest, nell'Artico e nel Sahara. Docente in master di Comunicazione della scienza organizzati da università e centri privati, è autrice di libri divulgativi e per ragazzi.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Piero Bianucci - L'ignoto nello spazio e nel tempo

Festa di Scienza e Filosofia, quarta edizione. Foligno, Palazzo Trinci - Sala Rossa, 12 aprile 2014

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Silvano Tagliagambe - Confronto tra la fede cattolica e lo spiritualismo ortodosso

Festa di Scienza e Filosofia, quarta edizione. Foligno, Palazzo Brunetti Candiotti - Sala d'Onore, 11 aprile 2014

Visita: www.festascienzafilosofia.it