125 utenti


Libri.itTILÙ BLU NON VUOLE PIUIL GIARDINO SEGRETO VOL.1A PRIMA VISTA POCKET: LATINO GRAMMATICAUN CANEL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!










Tutti i filmati di Festa Scienza Filosofia

Totale: 1005

Carlo Cosmelli - Tecniche di costruzione di un cittadino inconsapevole

"Tecniche di costruzione di un cittadino inconsapevole: comunicazione scientifica e paura". Festa di Scienza e Filosofia, quinta edizione. Foligno, Centro Studi, 10 aprile 2015. Riprese e montaggio a cura dell'ITT Foligno.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Roberto Battiston - Uno sguardo ai limiti della conoscenza

Festa di Scienza e Filosofia, quarta edizione. Foligno, Palazzo Trinci - Sala Rossa, 13 aprile 2014

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Massimo Cacciari - Ulisse dantesco

Festa di Scienza e Filosofia, quarta edizione. Foligno, Auditorium S.Domenico, 12 aprile 2014

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Arnaldo Benini: Il tempo nel cervello e i suoi disturbi

Festa di Scienza e Filosofia, quinta edizione. Foligno, Teatro San Carlo, 12 aprile 2015. Riprese e montaggio a cura dell'ITT Foligno.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Le sfide europee. Un viaggio nella fede attraverso l'Europa - Marani, Morandi e Tagliagambe

Le sfide europee. Un viaggio nella fede attraverso l'Europa - Germano Marani, Emmanuele Morandi e Silvano Tagliagambe. Festa di Scienza e Filosofia, quarta edizione. Foligno, Palazzo Trinci - Sala Rossa, 11 aprile 2014

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Piergiorgio Odifreddi: Matematica, il coraggio di rompere gli schemi

Festa di Scienza e Filosofia, Sesta edizione.
16 aprile 2016 Auditorium San Domenico
Piergiorgio Odifreddi: Matematico, logico e saggista. Svolge un'intensa attività divulgativa sulla pervasività della scienza nella cultura. I suoi scritti trattano di matematica, divulgazione scientifica, storia della scienza, filosofia, politica, religione, esegesi, filologia e saggistica varia. Collaborazione con riviste scientifiche e varie testate giornalistiche. Tra le sue pubblicazioni più recenti: Caro Papa, ti scrivo (Oscar Mondadori 2011) e Il museo dei numeri. Da zero ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Roberto Battiston: Le stelle del cinema

Festa di Scienza e Filosofia, Sesta edizione. 14 aprile 2016 Auditorium San Domenico Roberto Battiston: Professore ordinario di Fisica Sperimentale presso l'Università degli Studi di Trento, dal 2014 è Presidente dell'Agenzia Spaziale Italiana. E' membro del Consiglio degli Esperti nelle Politiche della Ricerca, fondatore del Trento Institute for Fundamental Physics and Applications, ha contribuito allo sviluppo di rivelatori innovativi basati su tecnologie avanzate.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Luciano Canfora: Se davvero la Repubblica di Platone intende essere una proposta utopica

Festa di Scienza e Filosofia, Sesta edizione. 16 aprile 2016 Auditorium San Domenico Luciano Canfora: professore emerito dell'Università degli Studi di Bari dai molteplici interessi: filologia, storia e politica dall'età antica all'età contemporanea, letteratura greca e latina. Dirige i Quaderni di storia e collabora con il Corriere della Sera. Ha pubblicato da ultimo: La crisi dell'utopia; La maschera democratica dell'oligarchia; Gli antichi ci riguardano; La fabuleuse histoire du faux papyrus d'Artémidore; Augusto figlio di Dio.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Umberto Broccoli: L'acqua nella Filosofia e nella Scienza attraverso i secoli

Festa di Scienza e Filosofia, Sesta edizione. 146 aprile 2016 Auditorium San Domenico Umberto Broccoli: Giornalista, autore e conduttore per la RAI di programmi radiofonici e televisivi, nonchè di produzioni cinematografiche ed eventi teatrali. Laureato in Archeologia Cristinana ha una vasta esperienza negli eventi di valorizzazione dei beni artistici e archeologici in collaborazione con il Ministero dei Beni Culturali. Attualmente cura in video una rubrica per Unomattina su RAI1. Al pianoforte il maestro Bernardini

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Andrea Accomazzo - Come e perché siamo atterrati su una cometa

Festa di Scienza e Filosofia, quinta edizione. Foligno, Palazzo Trinci, venerdì 10 aprile 2015. Montaggio a cura dell'ITT Foligno.

Visita: www.festascienzafilosofia.it