323 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAPILOURSINE E IL COMPLEANNOABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE VA A PESCAPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Festa Scienza Filosofia

Totale: 1274

Luca Guzzardi - "Osa sapere!" Illuminismo e Scienza

Festa di Scienza e Filosofia, quinta edizione. Foligno, Centro Studi, sabato 11 aprile 2015. Riprese e montaggio a cura dell'ITT Foligno.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Giorgio Dendi - Il futuro è per i matematici, non per gli altri

Laureato in Matematica, appassionato da sempre di enigmistica e quiz in tv. Ha partecipato una ventina di volte ai Campionati Internazionali di Giochi Matematici, vincendo nel 2000 tale competizione; da quel momento allena la Nazionale italiana. Ha composto migliaia di giochi matematici ed enigmistici. Ultimamente studia i giochi d’azzardo e propone conferenze su tale tema anche nelle scuole.

Emiliano Alessandroni - Hegel, libertà e necessità

Dottore di ricerca in "Studi Interculturali Europei" presso l'Università degli Studi di Urbino, si occupa di filosofia teoretica, critica letteraria e teoria della letteratura. Autore di: "Ideologia e strutture letterarie" (Aracne 2014) e "Volponi estremo" (con S. Ritrovato e T. Toracca, Metauro 2015). Ha scritto saggi apparsi in varie riviste.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Pierluigi Brustenghi - Neuroscienze, coscienza, diritto.

Festa di Scienza e Filosofia, quinta edizione. Foligno, Liceo Scientifico "G. Marconi" Succursale via Cairoli, venerdì 10 aprile 2015. Riprese e montaggio a cura dell'ITT Foligno.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Apertura della XIII edizione di Festa di Scienza e di Filosofia - La carta di Firenze

Apertura della XIII edizione di Festa di Scienza e di Filosofia - Virtute e Canoscenza - Foligno.

Intervento del coro dell'I.C. Foligno 5, diretto dalla prof.Mariella Battistelli con il brano "Mediterraneo"

La carta di Firenze

Pierangelo Buttafuoco
Presidente La Biennale di Venezia

Patrizia Giunti
Professore Ordinario di Diritto Romano Università degli Studi Firenze Presidente Fondazione Giorgio La Pira

Dario Nardella
Sindaco di Firenze

Giorgio Murru
Archeologo, Direttore Fondazione Mont’e Prama, Sardegna

Giuseppe Satriano
Arcivescovo di ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Bruno Checcucci - Dalla ricerca di base allo sviluppo economico del nostro paese...

Bruno Checcucci - Dalla ricerca di base allo sviluppo economico del nostro paese una ricetta di trasferimento tecnologico Docente presso l'Università degli Studi di Perugia dove è responsabile dei servizi elettronici del Dipartimento di Fisica e Geologia e della sezione dell'INFN. Dal 1992 è associato scientifico presso il Centro Europeo per la Ricerca Nucleare di Ginevra e, dal 2014, è Vice Presidente del Club della Ricerca ed Innovazione di Confindustria Umbria.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Carlo Calfapietra: I cambiamenti climatici, adattamento e mitigazione degli ecosistemi

Il crescente aumento della concentrazione di CO2 atmosferica e il conseguente surriscaldamento e aumento di eventi estremi hanno conseguenze molto gravi sugli ecosistemi, i principali serbatoi di carbonio del pianeta. Tali fenomeni sono particolarmente seri per il Mediterraneo, sia per la ricchezza di biodiversità, sia per gli effetti particolarmente rilevanti che qui ha l’aumento della temperatura. È evidente che, in vista degli obiettivi di decarbonizzazione e di climate neutrality che affronteremo nei prossimi anni, rimane un obiettivo primario: difendere ... continua

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Anna Gregorio - Il primo fossile dell'Universo: la radiazione primordiale

Ricercatrice presso il Dipartimento di Fisica dell'Università degli Studi di Trieste. Si occupa di astrofisica sperimentale, nello specifico delle missioni spaziali scientifiche dei satelliti Euclid e Planck dell'European Space Agency.È tra i fondatori di PicoSaTs, un'azienda che costruisce nano-satelliti. Autrice di oltre 200 pubblicazioni su riviste internazionali.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Francesco Grignani - Vado dal dottore con il mio genoma: scenari futuri di diagnosi e terapia

Festa di Scienza e Filosofia, quinta edizione. Foligno, Liceo Scientifico "G. Marconi" Succursale via Cairoli, sabato 11 aprile 2015. Riprese e montaggio a cura dell'ITT Foligno.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Salvatore Natoli: Etica e scienza. Le scoperte scientifiche e la ridefinizione dei codici morali

Festa di Scienza e Filosofia, terza edizione. Foligno, Palazzo Trinci Sala Rossa 5 maggio 2013

Visita: www.festascienzafilosofia.it