124 utenti


Libri.itLA LIBELLULAJEAN-BLAISE SI INNAMORAIL MAIALEL’ESPOSIZIONE CREATIVAEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Festa Scienza Filosofia

Totale: 1274

Guido Chiesura dialoga con Massimiliano Barchi

Guido Chiesura dialoga con Massimiliano Barchi sul libro: Charles Darwin, Diario di bordo del viaggio del Beagle 1831-1836

Tagliagambe, Mariotti, Vitale, Redi: L'intelligenza artificiale dei Foundation Models

I Foundation Models stanno rivoluzionando il settore dell’Intelligenza Artificiale permettendo ai computer di scrivere e disegnare come o meglio di un professionista, come dimostrato dagli esempi GPT-chat e DALL-E. In questo intervento esploreremo come funzionano i Foundation Models, quali applicazioni permettono ad oggi e nel prossimo futuro e discuteremo sulle ripercussioni che essi possono avere sulla società con un panel di esperti del settore.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Dalla cellula al letto del malato: viaggio nella ricerca oncologica

Interviste, incontri e dibattiti online: il format “#iorestoacasa con Festa di Scienza e Filosofia” si prepara alla sua “fase due” diventando “live”.
A partire da questa settimana prende il via con Giuseppe Servillo, una serie di interviste in diretta, con grandi nomi del panorama culturale su temi d’attualità sui nostri canali Facebook e Youtube.
Piergiorgio Odifreddi, Edoardo Boncinelli, Roberto Battiston, Paolo Sassone-Corsi, Lucia Votano, Patrizia Caraveo, Giulio Giorello sono solo alcuni dei nomi del programma in via di definizione.
Protagonista ... continua

Antonietta Mira, Armando Massarenti, Giorgio Parisi

Antonietta Mira, Armando Massarenti, Giorgio Parisi Presentazione del libro: La pandemia dei dati, ecco il vaccino

Lisa Vozza - Una pandemia sotto traccia la resistenza dei microbi ai farmaci

I farmaci ci salvano da innumerevoli infezioni che possono essere letali anche se banali. Ma l’ampio uso, soprattutto degli antibiotici negli esseri umani e negli allevamenti, ha offerto ai batteri una straordinaria opportunità evolutiva di sfuggire alle cure. Secondo alcune stime, i decessi per resistenza antimicrobica nel mondo sono almeno 700.000 all’anno. Possiamo evitare danni peggiori se impariamo a fare un uso più accorto di farmaci preziosi e se sviluppiamo antibiotici e vaccini contro una pandemia lenta ma inesorabile.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Giorgio Dendi - L'azzardo non è un gioco

Campione internazionale di matematica, allenatore della squadra Nazionale da 15 anni, autore di migliaia di giochi enigmistici. In quest'ultimo anno ha cercato la matematica nei giochi d'azzardo, cioè ha esaminato con cura i decreti legge che autorizzano l'emissione di ogni nuovo gioco ed ha controllato i comportamenti dei numeri "ritardatari".

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Silvano Tagliagambe: Il confine tra fisica teorica e filosofia, influenze e invasioni di campo

Festa di Scienza e Filosofia, terza edizione. Foligno, Sala Conferenze Casse dell'Umbria 4 maggio 2013

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Corrado Sinigaglia: Il cervello sociale

Festa di Scienza e Filosofia, terza edizione. Foligno, Palazzo Orfini Salone d'onore 3 maggio 2013

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Roberto Battiston: La Terra vista dalla stazione spaziale

Festa di Scienza e Filosofia 2012, venerdì 11 maggio, Palazzo Giusti Orfini - Foligno

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Francesca Cavallari - Esplorando il mondo dell'infinitamente piccolo al Large Hadron Collider

Francesca Cavallari: Project manager dell'esperimento CMS, LHC.
Il Large Hadron Collider (LHC), in italiano "Grande Collisore di Adroni", è un acceleratore di particelle situato presso il CERN di Ginevra, utilizzato per ricerche sperimentali nel campo della fisica delle particelle. Si tratta dell'acceleratore di particelle più grande e potente mai costruito, fondamentale per le indagini fisiche. Durante la conferenza verranno descritti i rivelatori attualmente in funzione dell'LHC e le differenti finalità. Verrà inoltre illustrato il progetto futuro ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it