626 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIIL MAIALECOSIMOCOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Festa Scienza Filosofia

Totale: 1318

Sara Tortorella – Lab-on-a-chip, scienze omiche e data mining

Lab-on-a-chip, scienze omiche e data mining: i passi da gigante della Chimica in miniatura
Sara Tortorella: Senior Data Strategist, Molecular Horizon srl. Coordinatrice "Diffusione della Cultura Chimica" SCI
Dagli alchimisti che si affidavano ai cinque sensi e all'intuito per ricercare la pietra filosofale, all'avvento della Meccanica Quantistica e a tecniche sofisticate di analisi, passando per l'introduzione del metodo scientifico di Galileo, la Chimica ha fatto davvero passi da gigante. Ma chi è e cosa fa oggi un chimico? Può esistere una Chimica senza camice? ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Edoardo Boncinelli - Scienza e Poesia

Festa di Scienza e Filosofia, quinta edizione. Foligno, Auditorium San Domenico, 10 aprile 2015. Riprese e montaggio a cura dell'ITT Foligno.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Luciano Ragno - Le false notizie nella Scienza ieri e oggi

Autore di inchieste in tutti i continenti . Prima inviato speciale e poi caporedattore de "Il Messaggero". Ha ideato e curato trasmissioni radiofoniche, è autore di 27 libri. Da oltre quarant' anni si interessa, come giornalista professionista, di divulgazione medico-scientifica. Docente di comunicazione in vari Atenei.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Giorgio Dendi - L'azzardo non è un gioco

Campione internazionale di matematica, allenatore della squadra Nazionale da 15 anni, autore di migliaia di giochi enigmistici. In quest'ultimo anno ha cercato la matematica nei giochi d'azzardo, cioè ha esaminato con cura i decreti legge che autorizzano l'emissione di ogni nuovo gioco ed ha controllato i comportamenti dei numeri "ritardatari".

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Dalla cellula al letto del malato: viaggio nella ricerca oncologica

Interviste, incontri e dibattiti online: il format “#iorestoacasa con Festa di Scienza e Filosofia” si prepara alla sua “fase due” diventando “live”.
A partire da questa settimana prende il via con Giuseppe Servillo, una serie di interviste in diretta, con grandi nomi del panorama culturale su temi d’attualità sui nostri canali Facebook e Youtube.
Piergiorgio Odifreddi, Edoardo Boncinelli, Roberto Battiston, Paolo Sassone-Corsi, Lucia Votano, Patrizia Caraveo, Giulio Giorello sono solo alcuni dei nomi del programma in via di definizione.
Protagonista ... continua

Giorgio Dendi - Esploratori tra problemini e giochetti

Giorgio Dendi: Enigmista, divulgatore scientifico e blogger italiano.
Ci capita spesso di intrattenere gli amici a tavola con simpatici problemini matematici che necessitano di un'idea per trovare la soluzione, ma... c'è qualche collegamento fra questi problemi e le pagine matematiche apprese a scuola? Anche se nella maggior parte dei casi non ce ne rendiamo conto, dietro a quesiti simpatici con i quali possiamo intrattenere i nostri amici, ci sono i teoremi che ci hanno fatto tanto dannare a scuola. Conviene studiarli con attenzione, perché la loro conoscenza ci ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Daniele Garrone - Lutero, Riforma e gli Ebrei

Pastore valdese - professore di Antico Testamento alla Facoltà valdese di teologia di Roma

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Silvio Garattini - Come Invecchia il cervello

Festa di Scienza e Filosofia, quinta edizione. Foligno, Palazzo Trinci, sabato 11 aprile 2015. Riprese e montaggio a cura dell'ITT Foligno.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Piergiorgio Odifreddi, Giorgio Vallortigara – De mente! Dialoghi tra un matematico e un neuroscienziato su menti, matematiche, animali e altre amenità

Due scienziati famosi, impegnati in ambiti scientifici, apparentemente distanti, dialogano in modo rigorosamente scientifico ma anche divertente sulle affinità e sulle diversità del cervello degli uomini e degli animali.

Tagliagambe, Mariotti, Vitale, Redi: L'intelligenza artificiale dei Foundation Models

I Foundation Models stanno rivoluzionando il settore dell’Intelligenza Artificiale permettendo ai computer di scrivere e disegnare come o meglio di un professionista, come dimostrato dagli esempi GPT-chat e DALL-E. In questo intervento esploreremo come funzionano i Foundation Models, quali applicazioni permettono ad oggi e nel prossimo futuro e discuteremo sulle ripercussioni che essi possono avere sulla società con un panel di esperti del settore.

Visita: www.festascienzafilosofia.it