404 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!IL GIARDINO DI ABDUL GASAZII DINOSAURI A FUMETTIMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Festa Scienza Filosofia

Totale: 1273

Marcella Marconi: L’evoluzione stellare: una storia per immagini

Le stelle sono oggetti celesti con una varietà interessante di proprietà, come la luminosità e la temperatura, caratteristiche che cambiano nel tempo in base alla composizione chimica e massa del corpo celeste, determinando durata, tipologia e il destino. Stelle di massa relativamente piccola, come il Sole, sono destinate a una fine quiescente, mentre oggetti più massicci terminano la loro evoluzione con una spettacolare esplosione. Per comprendere l’evoluzione stellare occorre disporre di dati accurati come quelli, senza precedenti, forniti dalla missione ... continua

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Silvano Tagliagambe: L'epistemologia e il confine tra Fisica e Filosofia

Festa di Scienza e Filosofia, terza edizione. Foligno, Palazzo Trinci Sala Rossa 4 maggio 2013

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Andrea Frova: 50 anni rivoluzionari nella scienza dell’informazione: dal transistor all’era digitale

Festa di Scienza e Filosofia, domenica 13 maggio, Cassa di Risparmio di Foligno, Foligno Musica intro: Movement proposition by Kevin MacLeod

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Daniele Garrone - Lutero, Riforma e gli Ebrei

Pastore valdese - professore di Antico Testamento alla Facoltà valdese di teologia di Roma

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Certezza scientifica e speranza religiosa in tempo di Covid

Si tratta del matematico PIERGIORGIO ODIFREDDI e del direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi, padre ENZO FORTUNATO, che insieme dialogheranno su “CERTEZZA SCIENTIFICA E SPERANZA RELIGIOSA IN TEMPO DI COVID”. Coordina Paolo Ansideri, Oicos Riflessioni.

Roberto Battiston - La rivoluzione spaziale

Festa di Scienza e Filosofia, quinta edizione. Foligno, Palazzo Trinci, sabato 11 aprile 2015. Riprese e montaggio a cura dell' ITT Foligno.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Alberto F. De Toni, Enzo Rullani, Silvano Tagliagambe

Uomini 4.0 ritorno al futuro, presentazione del libro

Roberto Battiston: L’alfabeto della natura

Ulisse del XXI secolo, la nostra navigazione verso il futuro è appena cominciata. Tecnologie sempre più potenti ci offrono opportunità straordinarie per lo sviluppo delle nostre società. Ma anche sfide epocali profondamente radicate nella Scienza, come le pandemie, il cambiamento climatico o lo sviluppo sostenibile. Sfide che cerchiamo di affrontare mettendo, troppo spesso al primo posto, considerazioni culturali, economiche o politiche. Ma, come diceva Feynman, La natura non può essere imbrogliata: dobbiamo quindi imparare a leggere le parole con cui è scritto ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Fabio Beltram - Pensare in piccolo

Laureato in Fisica e in Ingegneria Elettronica, ha svolto attività di ricerca negli USA presso i Laboratori Bell e quindi presso la Scuola Normale Superiore dove è Professore Ordinario di Fisica della Materia e Direttore del Laboratorio di Nanoscienza (Laboratorio NEST). Svolge attività di ricerca in biofisica molecolare per utilizzare la nanoscienza in campo biomedico.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Luciano Mecacci e Silvano Tagliagambe - L'Europa e la questione russa oggi: prospettive politiche e

Luciano Mecacci
Membro dell'AIS e della redazione della rivista Journal of Russian & East European Psychology. Per il libro La Ghirlanda fiorentina e la morte di Giovanni Gentile, Adelphi, 2014 ha vinto il premio Acqui Storia e il premio Viareggio. Si è occupato di psicofisiologia dei processi cognitivi e di storia della psicologia, in particolare della psicologia russa e dell'opera di Vygotskij.

Silvano Tagliagambe
Professore emerito di Filosofia della Scienza, ha insegnato presso le Università degli Studi di Cagliari, Pisa, Roma e Sassari. Collabora con ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it