149 utenti


Libri.itLA LIBELLULASENZALIMITIAMORE E PSICHELUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Festa Scienza Filosofia

Totale: 1274

Pietro Greco dialoga con Gianni Zanarini: Homo Arte e Scienza

Pietro Greco - Giornalista e scrittore caporedattore il Bo Live, condirettore Scienza in Rete Dialoga con Gianni Zanarini - Docente di scienza e arte nel master di comunicazione della scienza dell'Università di Milano - Bicocca Sul suo nuovo libro: Homo Arte e Scienza di Renzo Editore

Massimo Arcangeli, Stefano Moriggi #libripensieri

Ospiti il linguista, critico letterario e sociologo della comunicazione Massimo Arcangeli e il filosofo della scienza, Stefano Moriggi. Presentazione del libro “La storia avventurosa della stretta di mano, Dalla Mesopotamia al Covid” (Castelvecchi Editore)

Umberto Bottazzini, Ferdinando Scianna

MARTEDÌ 15 SETTEMBRE, ore 21.15, nuovo appuntamento online con #libriepensieri ! Ospiti il matematico e storico della matematica, Umberto Bottazzini dialoga con il fotografo Ferdinando Scianna Presentazione del libro “Pitagora, il padre di tutti i teoremi” (Il Mulino)

Alberto Diaspro, Giovanni Caprara

Ospiti il Direttore di nanofisica all'ITT e Professore Ordinario di fisica applicata al Dipartimento di fisica dell'Università di Genova, Alberto Diaspro dialoga con l'Editorialista Scientifico del "Corriere della Sera" e docente di Storia dell'esplorazione spaziale al Politecnico di Milano Giovanni Caprara Presentazione del libro “Quello che gli occhi non vedono - il Microscopio: storia di un pezzo di vetro e dell'arcobaleno” (Microscopi Hoepli)

#Libriepensieri, Presentazioni e Riflessioni

Dopo le numerose conferenze trasmesse durante il periodo di massima diffusione del Covid-19, il Laboratorio di Scienze Sperimentali di Foligno vuole proseguire con l’attività di diffusione della cultura scientifica e filosofica attraverso la rubrica: LIBRIEPENSIERI, presentazioni e riflessioni, una forma inedita per la sua esperienza. Si tratta della presentazione di libri a contenuto scientifico e filosofico. Saranno presentate opere, di recente pubblicazione, che, per il loro contenuto, attuale e al tempo stesso proiettato verso il futuro, stimoleranno ... continua

Gianfranco Bertone dialoga con Marco Cattaneo

Gianfranco Bertone, fisico teorico e divulgatore Università di Amsterdam dialoga con Marco Cattaneo, direttore di Le Scienze e National Geographic sul nuovo libro "Sospesi tra due infiniti, una nuova astronomia per conoscere l'universo"

Giuseppe Trautteur dialoga con Giorgio Vallortigara

Giuseppe Trautteur dialoga con Giorgio Vallortigara sul suo nuovo libro: Il prigioniero libero

Alessandro Vitale, Giacomo Mariotti

Alessandro Vitale, imprenditore e esperto di intelligenza artificiale dialoga con Giacomo Mariotti, esperto di tecnologia e innovazione sociale sul nuovo libro: "Artificial Intelligence: auto che guidano da sole, robot con cui parlare, diagnosi automatiche, capire tutte le lingue del mondo. Non è più fantascienza, è l'intelligenza artificiale che entra nelle nostre vite e le trasforma"

Edoardo Boncinelli dialoga con Eugenio Coccia #libriepensieri

Ospiti il fisico e genetista Edoardo Boncinelli e il fisico astroparticellare e rettore del GSSI - Gran Sasso Science Institute, Eugenio Coccia. Presentazione del libro “Il principio di indeterminazione” (Il Mulino)

Silvano Tagliagambe, presenta il suo ultimo libro, scritto in collaborazione con Enrico Facco

Silvano Tagliagambe, filosofo della Scienza, presenta il suo ultimo libro, scritto in collaborazione con Enrico Facco, clinico presso l’Università degli Studi di Padova: Ritornare a Ippocrate. Riflessioni sulla Medicina di oggi, recentemente uscito per le edizioni Mondadori Università.