712 utenti


Libri.itSENZALIMITIPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIAMORE E PSICHEL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Festa Scienza Filosofia

Totale: 1273

Alessandro Vitale, Giacomo Mariotti

Alessandro Vitale, imprenditore e esperto di intelligenza artificiale dialoga con Giacomo Mariotti, esperto di tecnologia e innovazione sociale sul nuovo libro: "Artificial Intelligence: auto che guidano da sole, robot con cui parlare, diagnosi automatiche, capire tutte le lingue del mondo. Non è più fantascienza, è l'intelligenza artificiale che entra nelle nostre vite e le trasforma"

Alessandro Vitale: Chat GPT e i suoi cugini

Come funziona Chat GPT? Qual è il percorso che ci ha portato fino a qui e dove arriveremo nei prossimi anni? Chat GPT, l'algoritmo di OpenAI in grado di dialogare con le persone e creare testi, a volte, come e meglio degli umani, è una delle prime applicazioni a far toccare con mano al grande pubblico il veloce progresso dell'Intelligenza Artificiale. Nell'intervento partiremo dalla comprensione di Chat GPT per approfondire potenziale, limiti e sviluppi futuri di questi tipi di algoritmi.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Alessio Avenanti - Stimolare il cervello per capire la mente

Festa di Scienza e Filosofia, quinta edizione. Foligno, Liceo Scientifico "G. Marconi" Succursale via Cairoli, venerdì 10 aprile 2015. Riprese e montaggio a cura dell'ITT Foligno.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Alexis Kavokine - Luce Liquida

Docente ordinario di Fisica e Fotonica presso l'Università di Southampton e Direttore di Ricerca presso il CNR- SPIN. La sua attività di ricerca riguarda la Fisica della Nanoparticelle, concentrandosi in particolare sui Quanti polaritonici. Ha conseguito numerosi riconoscimenti, tra cui la presidenza del programma di Eccellenza Marie Curie in Polaritonica dell'Università degli Studi Tor Vergata e due titoli di laurea honoris causa.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Alexis Kavokine – Luce Liquida

Docente ordinario di Fisica e Fotonica presso l’Università di Southampton e Direttore di Ricerca presso il CNR- SPIN. La sua attività di ricerca riguarda la Fisica della Nanoparticelle, concentrandosi in particolare sui Quanti polaritonici. Ha conseguito numerosi riconoscimenti, tra cui la presidenza del programma di Eccellenza Marie Curie in Polaritonica dell’Università degli Studi Tor Vergata e due titoli di laurea honoris causa.

Alfiero Pepponi: La palude di Colfiorito e le zone umide mediterranee

Le zone umide costituiscono ambienti con elevata diversità ecologica, notevole produttività, caratterizzati da una considerevole fragilità ambientale e dalla presenza di specie ed habitat che risultano fra quelli maggiormente minacciati a livello globale. Per migliaia di anni hanno fornito un'elevata quantità di servizi ecosistemici fondamentali per la sopravvivenza umana. Coprono solo il 6% del globo e dal 1900 ne abbiamo perse oltre la metà, in Europa il 90%, in Italia il 66%: stanno scomparendo a una velocità maggiore rispetto alle foreste.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Alfio Quarteroni - Matematica per la nostra sicurezza (terremoti ma non solo)

Professore di Analisi Numerica al Politecnico di Milano e professore di Modellistica e Calcolo Scientifico del Politecnico di Losanna presso i quali ha fondato i centri di ricerca MOX e MATHICSE e la Società di Ricerca industriale MOXOFF. I suoi campi di ricerca concernono la Matematica e le sue applicazioni nei più svariati campi della scienza, dell'industria e della società.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Alfredo Vizzini: Funghi, il Regno in ombra

Organismi ancora poco conosciuti e spesso guardati con sospetto, agiscono silenziosi operando trasformazioni della sostanza organica ed interagendo in simbiosi con microrganismi, animali e piante. Saranno loro a contribuire a salvare il pianeta dagli insulti dell’uomo?

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Alla ricerca delle leggi di Dio di Edoardo Boncinelli

30 Aprile 2015, Palazzo Trinci
Verso Festa di Scienza e Filosofia 2016: il prof. Edoardo Boncinelli presenta il libro "Alla ricerca delle leggi di Dio" di Edoardo Boncinelli.
presenta il prof. Paolo Tini Brunozzi
Edoardo Boncinelli, fisico genetista, nel 1985 al CNR di Napoli scopre, insieme ad Antonio Simeone, i geni omeotici nell'uomo, architetti che progettano lo sviluppo dell'organismo.
È stato direttore del laboratorio di biologia molecolare dello sviluppo presso l'Istituto scientifico universitario San Raffaele e direttore di ricerca presso il Centro per lo ... continua

Visita: www.labscienze.org

Ambasciatori di Festa di Scienza e di filosofia