127 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MARECUZZ Ì CVA?DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Festa Scienza Filosofia

Totale: 1274

Fabrizio Bianchi - Una nuova strategia per la tutela dell'ambiente e della salute: la valutazione in

Epidemiologo, Dirigente di ricerca e responsabile del reparto di Epidemiologia Ambientale e Registri di Patologia dell'Istituto di Fisiologia Clinica del CNR. Si occupa dei rischi ambientali e sanitari nelle aree inquinate e contaminate tramite progetti e ricerche internazionali. Autore di oltre 250 pubblicazioni scientifiche, ha contribuito alla redazione delle linee guida per la VIS.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Fabrizio Maronta - Disinformazione e democrazia al tempo della globalizzazione

Laurea in Scienze Politiche indirizzo Internazionale e Master di secondo livello in “Cooperazione Internazionale, Diritti Umani e Politiche dell’Unione Europea”, presso l’Università degli Studi Roma Tre. Responsabile relazioni internazionali di Limes - Rivista italiana di geopolitica e curatore della sezione in inglese del sito di Limes. Collabora con Aspenia, rivista dell’Aspen Institute Italia.

Fabrizio Pregliasco - Influenza ed Ebola: facciamo il punto

Festa di Scienza e Filosofia, quinta edizione. Foligno, Teatro San Carlo, 10 aprile 2015. Riprese e montaggio a cura dell'ITT Foligno.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Fabrizio Pregliasco: Vaccinazioni: tutte indispensabili?

Festa di Scienza e Filosofia, quinta edizione. Foligno, Monastero di Sant'Anna, 10 aprile 2015. Riprese e montaggio a cura dell'ITT Foligno.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Fausto Bertinotti , Carlo Bollino , Brunello Cucinelli: Energia, sostenibilità, crescita?

Festa di Scienza e Filosofia 2012, domenica 13 maggio, Auditorium San Domenico Fausto Bertinotti , Carlo Bollino - Foligno. Musica intro: Movement Proposition, Kevin Macleod

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Fausto Colombo: Limiti e opportunità dei social media

Sabato 21 maggio - Palazzo Trinci - Foligno Festa di Scienza e Filosofia 2011

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Fausto Guzzetti, Antonello Provenzale - Il clima cambia manca l'acqua o piove troppo

Non ce ne rendiamo conto, ma frane e inondazioni, come anche terremoti ed eruzioni vulcaniche, contribuiscono a “scolpire” i nostri paesaggi, tanto belli e apprezzati nel mondo quanto potenzialmente rischiosi. Cosa sappiamo, e cosa non sappiamo, delle frane e delle inondazioni? Quanto sono pericolose? Possiamo difenderci? Se sì, come? Verranno fornite informazioni utili a convivere con fenomeni naturali comuni e frequenti come le frane e le inondazioni.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Federica Govoni, Alessandro Cardini - Studiare l’Universo dal cuore della terra sarda

Grazie alle sue caratteristiche geologiche e alla bassa antropizzazione, la Sardegna è un luogo ideale per realizzare grandi infrastrutture di ricerca per lo studio dell’universo. Il Sardinia Radio Telescope, strumento unico in Europa, osserva l’universo attraverso le onde radio, mentre il progetto internazionale Einstein Telescope punta a costruire in Barbagia un nuovo osservatorio sotterraneo per le onde gravitazionali. Inoltre nelle ex- miniere del Sulcis, con il progetto ARIA, si vuole purificare Argon per la ricerca di materia oscura.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Federica Rossi - Verso una agricoltura che unisce innovazione e tradizione

Federica Rossi - Verso una agricoltura che unisce innovazione e tradizione: produrre e consumare “climate smart” Ricercatrice Senior CNR all’Istituto di Biometeorologia di Bologna, è Professoressa Ordinaria di Scienze e tecnologie dei sistemi arborei e forestali. È inoltre Vice Presidente della Commission Agricultural Meteorology (Organizzazione Mondiale di Meteorologia) e Presidente della Global Federation of Agrometeorological Societies.

Federico Alimenti - Big Data, Internet of Things ed Elettronica: le sfide che posso raccogliere

Festa di Scienza e Filosofia, sesta edizione. Foligno, Ex Chiesa Della SS.Trinità in Annunziata, 15 Aprile 2016. Riprese e montaggio a cura dell' ITT e ITE Foligno. Ingegnere e progettista di circuiti integrati. Docente di Elettronica presso il Dipartimento d'Ingegneria dell'Università degli Studi di Perugia, ha vinto lo "IET Premium Award". Coordinatore di progetti di ricerca nazionali e internazionali, si occupa di elettronica basata su materiali riciclabili e di hardware per "Internet of Things".

Visita: www.festascienzafilosofia.it