Professore ordinario di Fisica Sperimentale presso l'Università degli Studi di Trento, dal 2014 è Presidente dell'Agenzia Spaziale Italiana. È membro del Consiglio degli Esperti nelle Politiche della Ricerca, fondatore del Trento Insitute for Fundamental Phisycs. Ha contribuito allo sviluppo di rivelatori innovativi basati su tecnologie avanzate.
Professore Ordinario di Fisica Sperimentale presso l’Università degli Studi di Trento. Dal 2014 è Presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana. È membro del Consiglio degli Esperti nelle Politiche della Ricerca, fondatore del Trento Institute for Fundamental Physics. Ha contribuito allo sviluppo di rivelatori innovativi basati su tecnologie avanzate.
Festa Scienza Filosofia, 28 aprile 2018 Auditorium San Domenico
Roberto Battiston: Professore Ordinario di Fisica Sperimentale presso l'Università degli Studi di Trento. Dal 2014 è Presidente dell'Agenzia Spaziale Italiana. È membro del Consiglio degli Esperti nelle Politiche della Ricerca, fondatore del Trento Institute for Fundamental Physics. Ha contribuito allo sviluppo di rivelatori innovativi basati su tecnologie avanzate.
Roberto Battiston - Un anno con ChatGPT Quattro passi nel futuro degli algoritmi dell’intelligenza artificiale.
Abstract: Poco più di un anno è passato dall’ arrivo di ChatGTP. Con il moltiplicarsi delle versioni di algoritmi dialoganti l’impatto sulla società dell’intelligenza artificiale generativa sta crescendo esponenzialmente delineando un futuro pieno di opportunità ma anche di rischi.
Roberto Battiston, professore di fisica sperimentale, Università degli Studi di Trento
dialoga con
Gilberto Corbellini, Sapienza Università di Roma, Consiglio Nazionale delle Ricerche
sul suo novo libro
La matematica del virus, i numeri per capire e sconfiggere la pandemia - Castelvecchi
Modelli epidemiologici, politiche sanitarie e conseguenze economiche.
Con ROBERTO BATTISTON, Dipartimento di Fisica Università degli Studi di Trento
LUCA FERRUCCI, Dipartimento di Economia Università degli Studi di Perugia.
Modera DANIELE BARTOLI, Ricercatore Matematica Università degli Studi di Perugia