125 utenti


Libri.itIL MAIALEMEDARDOABBECEDARIO STRAVAGANTENELLI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Ecofuturo Festival

Totale: 140

Octopolis: Una casa per i polpi, una speranza per il mare!

OCTOPOLIS: Una casa per i polpi, una speranza per il mare!
Un progetto in collaborazione con l'Università di Siena dedicato alla difesa dei polpi dalla pesca illegale e alla tutela dell’ecosistema marino. Un’iniziativa concreta, nata per proteggere una delle creature più straordinarie del nostro mare – intelligenti, sensibili, fondamentali per l’equilibrio della biodiversità.
A presentare il progetto ad Ecofuturo Festival: Antonio Rancati, Presidente del CdR Ambiente e Coordinatore nazionale CETRI-TIRES
OCTOPOLIS non è solo un progetto ambientale: è un ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Bonifiche e proposte per risanare i laghi e le zone umide - Ecofuturo 2025

Risanamento di laghi e zone umide: quando la bonifica diventa rigenerazione ecologica
Durante l’ultima edizione del Festival Ecofuturo si è discusso di una questione fondamentale per la resilienza ambientale: la bonifica e il recupero degli ambienti lacustri e delle zone umide. Un tema strategico per la gestione sostenibile del territorio e per l’adattamento ai cambiamenti climatici.
Le zone umide sono oggi tra gli ecosistemi più fragili ma anche più strategici: agiscono come “spugne” climatiche, ospitano una biodiversità unica e offrono soluzioni ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Blu-Loop: la nuova frontiera sostenibile delle terre rare

Il fabbisogno globale di terre rare è in continua crescita, trainato da tecnologie verdi e digitali. Ma come garantire l’approvvigionamento senza compromettere l’ambiente?
Nasce BLU-LOOP, un progetto ambizioso che punta al recupero di terre rare dai sedimenti marini, con tecnologie non invasive e a basso impatto. Un’opportunità strategica per un’economia blu e circolare.
Promotori del progetto:
Davide Benedetti & Gianni Depperu – Decomar, esperti in tecnologie marine
Prof. Giuliano Gabbani – Dipartimento di Scienze della Terra, Università di Firenze ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

La botticella di BioGNL - Il futuro sostenibile dei trasporti ferroviari

Ecofuturo Festival 2025 – Un passo avanti verso la mobilità a impatto zero!
Presentata durante il Festival Ecofuturo una rivoluzione che promette di cambiare il volto del trasporto ferroviario in Italia: la prima “botticella” di #BioGNL per il rifornimento dei treni è realtà!
Grazie alla collaborazione tra Fondazione Ferrovie dello Stato, Snam, Hitachi Rail SpA ed Ecomotive Solutions, il primo treno riconvertito a BioGNL è già operativo. Una svolta concreta verso la decarbonizzazione del settore dei trasporti.
La “botticella” è una soluzione mobile, ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Come ristrutturare la tua casa e abbassare le bollette - In collaborazione con Adiconsum

Formazione ai cittadini e casi concreti. Proposte di ristrutturazione ecologica della tua casa o del tuo condominio. Con Mauro Vergari - Dir. Uff. Studi, Innovazioni e Sostenibilità Adiconsum, Luciano Sonda - CEO Isolare, Fabio Roggiolani - Cofondatore Ecofuturo

Visita: www.ecofuturo.eu

Geotermia e biogas: il nucleare rinnovabile

Un confronto tra esperti per parlare di una risorsa strategica per la transizione energetica: la geotermia una fonte rinnovabile, continua, programmabile.
Qual è il potenziale reale di geotermia e biogas in Italia?
Come superare ostacoli normativi e tecnici?
Ne discutono:
Stefano Ciafani – Presidente Legambiente
Roberto Murano – Affari regolatori, Consorzio Italiano Biogas
Emanuele Gesù – Director Midstream Project, Greenture
Giuseppe De Natale – INGV
Alessio Calvetti – GIS Mapping & Modelling, IdroGeo Service
Giordano Mancini – Innovation ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Le nuove tecniche agricole per l’agricoltura rinnovabile

Un'agricoltura che rigenera il suolo, valorizza gli scarti e produce energia.
Minima lavorazione del terreno
Semina su sodo e doppi raccolti
Uso del digestato come fertilizzante naturale al posto della chimica
Produzione di biogas, biometano e digestato dagli scarti agricoli
Integrazione dell'agrifotovoltaico per un'agricoltura energeticamente autonoma
Ne parliamo insieme a quattro professionisti che stanno rivoluzionando il settore:
Guido Bezzi – Resp. Agronomia, CIB - Consorzio Italiano Biogas
Mirco D’Incà – Triticum Dolomiti
Roberto Roasio – ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Agricoltura e rinnovabili: un futuro comune

Un confronto concreto e ispirato tra innovazione, sostenibilità e territorio.
In questo video, ascolteremo esperti e protagonisti del settore discutere di:
Biogas e biometano come leve per un'agricoltura sostenibile
Agricoltura 4.0 e biologico: i dati sulle produzioni agricole
La gestione della risorsa acqua con l’esempio virtuoso del Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale
Il ruolo del cibo e dei territori secondo la visione di Slow Food
Agrifotovoltaico: energia pulita e valore per l’agricoltura
Con i contributi di:
Piero Gattoni, Presidente CIB ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Un futuro tutto efficiente: Gli edifici che vogliamo

UN FUTURO TUTTO EFFICIENTE: GLI EDIFICI CHE VOGLIAMO
Ecofuturo Festival 2025
Come possiamo dire addio al gas nelle nostre case? Quali tecnologie esistono già – e quali soluzioni finanziarie possono renderle accessibili?
In questa sessione parleremo di:
Eliminazione del gas
Pompe di calore
Ristrutturazioni sostenibili
Incentivi e strumenti finanziari per le famiglie
Con:
Federica Rossi Gasparrini – Pres. Obiettivo Famiglia-Federcasalinghe NAZIONALE
Emanuele Michelangeli – Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma
Massimo Nissoli – ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Ecofuturo Festival 2025, Saluti finali e ringraziamenti

In diretta dalla Città dell'Altra Economia, la conclusione della kermesse del Festival delle Ecotecnologie

Visita: www.ecofuturo.eu