207 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!IL GIARDINO DI ABDUL GASAZIPILOURSINE E IL COMPLEANNOI DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Ecofuturo Festival

Totale: 144

Innovazione e sostenibilità dal Kenya al Nepal, fino alla Costa Rica

Nel cuore del cambiamento climatico e delle sfide globali, il Prof. Andrea Micangeli ci racconta il progetto Sapienza Grand Challenges – WEF (Water-Energy-Food): una straordinaria esperienza di formazione e cooperazione internazionale promossa dal Laboratorio di Progettazione Sistemi Energie Rinnovabili dell’Università Sapienza di Roma.
Dall’installazione di impianti solari in villaggi rurali alla promozione dell’accesso sostenibile a risorse fondamentali come acqua, energia e cibo, l’intervista ci porta nei luoghi dove studenti, ricercatori e comunità ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

J'accuse…! Donald Trump e il negazionismo climatico

Intervista al Prof. Roberto Venafro, autore del libro "Un mutamento reversibile. La crisi climatica attraverso le Conferenze delle Parti delle Nazioni Unite" sulle politiche ambientali internazionali. Con Carlo Alberto Morosetti, giornalista

Visita: www.ecofuturo.eu

Campagna nazionale V.A.S. 'Mangiasano' - Ecofuturo Festival 2025

Una sessione speciale dedicata alla nuova edizione della campagna Mangiasano, promossa da Verdi Ambiente e Società (VAS). Si parla di cibo sano, sostenibilità ambientale, agricoltura biologica, sicurezza alimentare e delle sfide legate alla transizione ecologica del sistema agroalimentare. Intervengono: Stefano Zuppello - Presidente di VAS Mattia Ciampicacigli - Direttore di Nuova Verde Ambiente Stefano De Angelis - Crocevia Letizia Palmisano - giornalista ambientale, ecoblogger

Visita: www.ecofuturo.eu

L'importanza della contaminazione - Dialogo con Mario Pascucci

L'importanza della contaminazione - dialogo con Mario Pascucci Caffè Pascucci, da sempre attento alla qualità e origine del caffè sta rivoluzionando il settore grazie a "nipple" la capsula per macchina da caffè confezionata in fibre naturali, plastic free, aluminium free. E 100% compostabile! Un dialogo con un imprenditore in grado di trovare il giusto equilibrio tra le richieste del mercato del caffè e la sostenibilità ambientale!

Visita: www.ecofuturo.eu

Il 110 che non ti aspetti - Ecofuturo Festival 2025

Sempre di efficientamento energetico si parla, ma non del Superbonus 110 bensì di un avanzamento tecnologico senza precedenti quello del raggiungimento dei 110° delle pompe di calore ad alta temperatura, l'ultima novità dell'azienda Teon
Questo amplia gli orizzonti di utilizzo ai settori industriali energivori, dando nuova linfa alla transizione grazie a uno strumento in grado di abbattere le emissioni e ridurre i costi.
Una tecnologia tutta italiana che siamo onorati di aver presentato ad Ecofuturo con:
Ferdinando Pozzani - Amministratore delegato TEON
On. ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

CER e Comuni - Ecofuturo Festival 2025

CER e Comuni - Ecofuturo Festival 2025 Un confronto sulle opportunità e le sfide di realizzare comunità energetiche sui territori, guidati dagli enti comunali. Alcuni esempi virtuosi di Comuni che stanno sviluppando le comunità energetiche ascoltando i bisogni dei cittadini e del territorio Intervengono: Giuseppe Milano – Segr. Generale Greenaccord Onlus Edoardo Zanchini - Dir. ufficio Clima Paolo Campanella - Sindaco Castelluccio Inferiore Sergio Foria Portavoce M5S - Assessore al bilancio Comune di Castelfidardo

Visita: www.ecofuturo.eu

Finanziare le CER – Ecofuturo Festival 2025

Come si finanziano concretamente le Comunità Energetiche Rinnovabili? Quali sono gli strumenti a disposizione e quali le esperienze già attive sul territorio?
Ne parliamo in una tavola rotonda con voci autorevoli del settore:
Paolo Vierucci – Responsabile Ufficio Sviluppo, Banca Etica
Claudio G. Ferrari – Presidente, Federesco
Giorgio Mottironi – Esperto di finanza sostenibile
Bruno Palombo – CERS Bassiano
Guido Marinelli – Coordinatore CERS Roma e Lazio
Un confronto aperto tra finanza etica, modelli cooperativi e realtà locali per capire come ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

CER nazionali o CER locali

Comunità Energetiche Rinnovabili: una rivoluzione che parte dal basso, ma che guarda in alto. CER nazionali o CER singole? In questa sessione il confronto sulle opportunità, le sfide e i modelli da costruire insieme. Intervengono: Giancarlo Cimini – CEO Western Engineering Patrick Maurelli – Federesco, Coord. Progetto Sun4U Riccardo Troisi – Coord. CERS Roma e Lazio Maurizio Lunghi – Pres. comitato Pro CER Giorgio Nanni – Resp. Ambiente ed Energia Legacoop Iacopo Fiorentini – Pres. Anpas Emilia-Romagna

Visita: www.ecofuturo.eu

Intervista a Ferdinando Pozzani - TEON

Ferdinando Pozzani - cofondatore e Amministratore delegato di TEON presenta ad "Heat Pump Technologies" le pompe di calore ad alta temperatura, l’unica svolta possibile nella lotta contro il gas!

Visita: www.ecofuturo.eu

Quale forma giuridica per promuovere una CER di prosumer? Ecofuturo Festival 2025

In un momento cruciale per la transizione ecologica, affrontiamo un tema chiave: quale assetto legale scegliere per avviare e gestire una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) privilegiando il ruolo dei prosumer, ovvero cittadini attivi nella produzione e nel consumo di energia pulita.
Ne parliamo con:
Gianni Pietro Girotto – Coordinatore Comitato Transizione Ecologica e Digitale M5S
Alfonso Bonafede – Avvocato, già Ministro della Giustizia
Silvia Commisso – GreenSquare Italia
Maurizio Marconcini – Ecofuturo, innovazione e sostenibilità
Un confronto ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu