234 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!I DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!EDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Andrea Boscherini

Totale: 84

L'orso bruno marsicano: unico al mondo!

Una puntata dedicata interamente alla scoperta e conoscenza di uno degli animali più iconici d'Europa, simbolo di gestione e conservazione della natura: l'orso bruno marsicano! A parlarvi di questa sottospecie saranno i professionisti che, quotidianamente, studiano e amano l'orso più di ogni altro, i dipendenti del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Ringrazio di cuore tutto l'Ente Parco per le meravigliose testimonianze e per il materiale video-fotografico (di proprietà del Parco).

Visita: www.instagram.com

Porcini come se piovesse: I funghi della faggeta!

Centinaia di porcini e tantissime altre specie di funghi in questo anomalo inizio autunno! Nonostante non abbia praticamente piovuto negli ultimi mesi e il sottobosco sia quasi del tutto asciutto, i funghi hanno deciso lo stesso di fare capolino! Dopo il trekking in cerreta con il micologo è arrivato il momento di cercare nella faggeta con... un'intera famiglia di fungaioli! Venite ad esplorare il bosco con noi, vi aspettiamo! #natura #trekking #mushroom

Visita: www.instagram.com

Le rondini e la campagna d'estate

Come ogni anno, dopo aver compiuto una lunga migrazione dall'Africa, le rondini tornano a farci compagnia per tutta la bella stagione. Se si abita in campagna, magari vicino ad una stalla o cascina, non sarà difficile vederle compiere le loro favolose capovolte alla ricerca degli insetti utili per sfamare i rumorosi pulli all'interno del nido di fango. Grazie ai meravigliosi filmati di Chiara Padovani, scoprireremo alcune curiosità sulla loro etologia, sul loro habitat e sulle cascine e stalle che le ospitano! #natura #estate #trekking

Visita: www.instagram.com

L’aspide, la vipera più diffusa in Italia!

Durante le prime giornate calde di primavera non è difficile incontrare serpenti in termoregolazione: uno di questi è la vipera comune (Vipera aspis), detta anche aspide. In questa puntata andremo alla sua ricerca parlando di alcune curiosità sulla specie e citando alcune dicerie popolari che ruotano attorno ad essa…vi aspetto! Grazie come sempre a Matteo di Nicola per i video e le immagini di repertorio dei vari viperidi ed anche a Giuseppe Molinari per il video della Vipera berus. #serpenti #bisce #snake

Visita: www.instagram.com

Lupi confidenti: sono davvero un problema?

L'istituzione di numerosi parchi nazionali, regionali e aree protette, le abbondanti popolazioni di ungulati, l'abbandono delle montagne e la legge sulla sua tutela hanno consentito al lupo di tornare numeroso in tutta la nostra Penisola, isole escluse. Con l'aumento della popolazione sono aumentati anche gli individui confidenti, cioè gli animali che vivono quotidiamente o con una buona frequenza vicino alle nostre case, abituati alla convivenza con l'uomo e, per questo motivo, spesso facilmente osservabili gironzolare in paesi e città anche in pieno giorno. In ... continua

Visita: www.instagram.com

Il prugnolo: il fungo della saetta!

Ad inizio primavera vi sono pochi i funghi commestibili nei prati e nei boschi e di conseguenza, per un appassionato fungaiolo, la ricerca è complessa e può diventare una corsa contro il tempo, soprattutto se il fungo in questione fruttifica una sola volta all'anno: stiamo parlando del ricercato e amato prugnolo (Calocybe gambosa). A svelarci i suoi segreti sarà nuovamente l'amico e micologo Gianluca Mambelli. Una puntata fra prati in fiore, arbustri intricati e grilli dedicata alla ricerca di questo tanto ambito fungo...vi aspettiamo! #funghi #trekking #natura

Visita: www.instagram.com

Fra Artico e foreste: l'interpretazione fotografica

Una puntata dedicata alla fotografia naturalistica, viaggiando dalle nostre foreste fino all'Artico, scoprendo un modo originale di utilizzare la luce per valorizzare al meglio la bellezza della natura: "è la luce a decidere come vediamo le cose" dice Isacco!

Visita: www.instagram.com

Fiume invaso dai serpenti!

Partito con Lorenzo (‪@CriptoZoo-lorenzorossi‬ ) con l’idea di registrare qualche filmato con il drone subacqueo lungo il fiume ci siamo ritrovati letteralmente circondati da serpenti! Ma oltre a loro ovviamente abbiamo incontrato altri animali! Se volete scoprire quali specie abbiamo trovato non perdetevi questa puntata…vi aspettiamo! #bisce #vipera #snake

Visita: www.instagram.com

Il bramito del cervo: trekking nel bosco d'autunno!

Un trekking immerso nella natura selvaggia ascoltando i bramiti dei cervi! Seguitemi in questa camminata suggestiva, lungo i crinali montani a due passi dal Parco delle Foreste Casentinesi, alla scoperta dei cervi in amore, delle loro tracce e dei segni di presenza. #natura #animali #trekking

Visita: www.instagram.com

Animali del bosco: impronte nella neve!

Un trekking in una meravigliosa atmosfera spettrale, immersi nella nebbia e negli alberi, alla ricerca di tracce di animali selvatici nella neve fresca. Ne ho trovate tantissime, molte delle quali incredibilmente perfette! Quali avreste riconosciuto? Quali non avete mai visto? Seguitemi in questa passeggiata e fatemi sapere le vostre impressioni!

Visita: www.instagram.com