412 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!AMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILINETTE – LA NUVOLETTACUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Andrea Boscherini

Totale: 84

Neve, ghiaccio, lupi, ungulati e...fototrappole!

Sfruttando il meraviglioso manto di neve ghiacciata che sta ricoprendo i crinali, sono andato a sistemare le fototrappole in un nuovo sito e nel frattempo mi sono messo a cercare orme, tracce e altri segni di presenza degli animali nel bosco… avrò trovato qualcosa di interessante? Seguitemi!

Visita: www.instagram.com

Nutria: la specie aliena più famosa!

La nutria è uno degli animali alloctoni più conosciuti in Italia, sicuramente la specie che ha avuto la maggior attenzione mediatica. Ad oggi, vedere un nutria è un piuttosto semplice, basta camminare lungo qualche canale d'irrigazione o fiume di pianura per incontrarne qualche esemplare, a volte persino a pochi metri di distanza vista la loro elevata confidenza. Ma la presenza di questo grosso roditore...provoca danni all'ambiente? Scopriamolo assieme!

Visita: www.instagram.com

Orso, Ghiro, Scoiattolo... quali specie vanno in letargo?

Letargo o ibernazione? Questo è il dilemma! Quando si sente la parola letargo siamo tutti propensi ad immaginarci le varie specie di animali raggomitolate al calduccio della proprio tana, con le provviste vicino, intente a dormire per mesi e mesi...ma questo vale per tutti gli animali delle nostre foreste? Scopriremo assieme che non è così...non tutti gli animali infatti compiono un vero e proprio letargo e, per diverse specie, è più corretto parlare di ibernazione...volete scoprire quali? Non perdetevi questo episodio! #trekking #neve #animali

Visita: www.instagram.com

Più funghi che foglie: Porcini e altre specie d'autunno!

Un bosco così pieno di funghi non mi era mai capitato di vederlo! Porcini, amanite, russole, trombette dei morti, finferli, galletti e tantissime altre specie talmente abbondanti da creare un vero e proprio tappeto nel sottobosco! In In alcuni punti muoversi senza romperne qualcuno è stata una vera impresa! Venite con me e l'amico Igor ad esplorare il bosco d'autunno, passando dalle faggete di alta quota fino ai boschi misti di bassa quota, un continuo sali e scendi lungo il crinale ricco come non mai di funghi... vi aspettiamo! #porcini #funghi #trekking #natura

Visita: www.instagram.com

Porcini come se piovesse: I funghi della faggeta!

Centinaia di porcini e tantissime altre specie di funghi in questo anomalo inizio autunno! Nonostante non abbia praticamente piovuto negli ultimi mesi e il sottobosco sia quasi del tutto asciutto, i funghi hanno deciso lo stesso di fare capolino! Dopo il trekking in cerreta con il micologo è arrivato il momento di cercare nella faggeta con... un'intera famiglia di fungaioli! Venite ad esplorare il bosco con noi, vi aspettiamo! #natura #trekking #mushroom

Visita: www.instagram.com

Porcini ovunque, Foliage a novembre, Animali confusi!

Gli effetti del cambiamento climatico sono sempre più visibili: non occorre guardare un documentario ma basta uscire e fare due passi nei boschi dietro casa per coglierne le conseguenze. Foliage con oltre un mese di ritardo, grandi quantità di porcini e altri funghi oltre la metà di novembre, cervi, stambecchi, salamadre e altri animali che devono fare i conti con queste stagioni sempre più calde e siccitose... scopriamo ed analizziamo assieme alcuni di questi fenomeni in questa particolare puntata!

Visita: www.instagram.com

Porcini, amanite e altri funchi autunnali

L' autunno è una delle stagioni maggiormente attese per gli amanti dei funghi e, dopo le piogge d'autunno, ottobre è un ottimo periodo per cercarli. Assieme a Gianluca Mambelli, naturalista ed esperto di funghi, ci faremo una bella scampagnata alla ricerca delle varie specie fra campi, boschi di quercia e castagno...piccolo spoiler: ci è andata molto bene!

Visita: www.instagram.com

Procioni in fuga!

PROCIONI IN FUGA! Purtroppo non è un nuovo film della Disney ma realtà: da qualche anno anche in Italia abbiamo i procioni! Sono sicuro che molti di voi saranno stupiti di questa notizia, esattamente come me quando, scaricando la fototrappola nell’estate 2018, ne vidi uno in primissimo piano! Se siete curiosi di scoprire dove si rifugiano, come hanno fatto ad arrivare nelle nostre foreste e quali sono i rischi per l’ambiente…non perdetevi questo filmato!

Visita: www.instagram.com

Quiz: le tracce degli animali!

Impronta di cinghiale o di daino? Latrina di tasso o buco di istrice? Tana di volpe o faina? Riuscirai a riconoscere a chi appartengono orme, buche ed escrementi trovati durante il mio trekking? Vi lascerò il tempo di pensarci prima di darvi la risposta... mettetevi alla prova e venite con me in questo video disperso fra campi e foreste! #trekking #funghi #porcini

Visita: www.instagram.com

Retino in spalle, si catturano farfalle!

Le farfalle vivono davvero pochi giorni? Senza "polverina" sulle ali non riescono a volare? I loro colori accessi hanno solo una funzione estetica? Se volete conoscere le risposte e scoprire altre curiosità sul mondo delle farfalle non perdetevi questo questo trekking assieme a Giuseppe Molinari, naturalista e fotografo...vi aspettiamo!

Visita: www.instagram.com