173 utenti


Libri.itCIOPILOPI GIUGNO 2024 – NEL VENTRE DELLA BALENATILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMAN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIAIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETRECOSÌ È LA MORTE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Amedeo Balbi

Totale: 135

L'universo tra 100 miliardi di anni

Come sarà l'universo nel lontano futuro? E se ci saranno esseri intelligenti in grado di compiere osservazioni astrofisiche, che cosa potranno capire?

Visita: www.amedeobalbi.it

Come abbiamo scoperto pianeti intorno ad altre stelle?

Conosciamo oltre 4.000 pianeti che orbitano intorno ad altre stelle (ovvero pianeti extrasolari, o esopianeti) e li abbiamo scoperti tutti negli ultimi 25 anni. Proprio così: fino al 1995 non avevamo ancora nessuna evidenza che esistessero pianeti attorno a stelle di sequenza principale, come il nostro Sole. Perché? Perché osservare un pianeta intorno a un'altra stella non è facile. Proviamo a capire come si fa.

Visita: www.amedeobalbi.it

La scienza di Passengers

In questo video torniamo a parlare di scienza usando la fantascienza. Partiamo dal film Passengers, del 2016, per approfondire gli aspetti legati alla possibilità di viaggi di lunga durata verso pianeti in orbita intorno ad altre stelle. La scienza usata nel film è realistica?

Visita: www.amedeobalbi.it

Che cos'è davvero il big bang?

Sappiamo che l'universo è iniziato con un "big bang": ma che cos'è, esattamente, il big bang? È davvero una grande esplosione? E dove è avvenuto? In questo video, proviamo a chiarire un po' della confusione che c'è attorno a queste idee.

Visita: www.amedeobalbi.it

Stelle spaghettificate

Visto che c’è un buco nero molto grande al centro della nostra galassia, dobbiamo essere preoccupati? Che conseguenze può avere, non solo per noi, ma anche per altri pianeti abitati? E che succede alle stelle che si trovano da quelle parti?

Visita: www.amedeobalbi.it

La scoperta più importante di Oppenheimer

Che forma ha l'universo?

Vi siete mai chiesti che forma ha l'universo? E ha senso farsi una domanda del genere? In realtà sì, e in questo video vi dico qual è la risposta.

Visita: www.amedeobalbi.it

L'equazione di Drake

Ogni volta che si parla di ricerca di vita nell’universo (e in particolare di vita intelligente) prima o poi viene tirata in ballo l’equazione di Drake, una formula matematica presentata per la prima volta nel 1961 dal radioastronomo Frank Drake. Proviamo a capire meglio di cosa si tratta, e a vedere alcuni aspetti che spesso vengono trascurati.

Visita: www.amedeobalbi.it

Come realizzare la gravità artificiale

Nello spazio profondo, molto lontano dalla massa di un pianeta, non c’è gravità. Ma sarebbe possibile simularla, per rendere l'esperienza degli abitanti di una stazione spaziale, o di una astronave, simile a quella che hanno sulla superficie terrestre?

Visita: www.amedeobalbi.it

Titano, i suoi mari e la vita come non la conosciamo

Ci sono pochissimi posti, nel sistema solare, dove esiste una piccola possibilità che esistano forme di vita – e parliamo comunque di organismi microscopici. Marte, le lune ghiacciate di Giove e Saturno, forse Venere. Ma c’è un luogo che per certi versi somiglia alla Terra più di ogni altro: ha una superficie solida, un’atmosfera, e laghi e fiumi che scorrono sulla superficie. Non è un pianeta: è una luna, si chiama Titano. Proviamo a vederla più da vicino.

Visita: www.amedeobalbi.it