192 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…AMORE E PSICHEABBECEDARIO STRAVAGANTECUZZ Ì CVA?ROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di ARCOIRIS TV

Totale: 5429

ConsumAttori.Org

Registrata durante Terra Futura, la mostra-convegno per presentare e promuovere tutte le iniziative che già sperimentano e utilizzano modelli di relazioni e reti sociali, di consumo, di produzione, di finanza, di commercio sostenibili: idee virtuose che, se adottate e diffuse, contriburebbero a garantire la salvaguardia dell?ambiente e la tutela dei diritti delle persone e dei popoli. Intervista realizzata in collaborazione con Metamorfosi Visita il sito: www.consumattori.org

Presentazione "Scuola Diaz, vergogna di Stato"

Copyleft Festival 2009, ArezzoPresentazione "Scuola Diaz, vergogna di Stato" (Edizioni Alegre)Intervengono: Checchino Antonini, curatore del libro e giornalista di LiberazioneDario Rossi, legale di parte civile del Genoa Social ForumModera: Marco Paolucci

Visita: www.copyleftfestival.net

Telegiornale Adista - Puntata N°041

L'emarginazione di teologi, vescovi e religiosi, in particolare i "teologi della liberazione"; le posizioni conservatrici in tema di morale sessuale, di celibato ecclesiastico, sul ruolo della donna e dei laici nella vita della Chiesa; la tolleranza verso i regimi dittatoriali in America latina e le oscure vicende che hanno coinvolto lo Ior.
Questi gli elementi alla base dell'"appello alla chiarezza" sulla beatificazione di Giovanni Paolo II promosso da Giovanni Franzoni, ex abate benedettino di S. Paolo Fuori le Mura, per anni tra gli animatori della Comunità di ... continua

Intervista a Roberto Brambilla

Roberto Brambilla ideatore del progetto e referente del Gruppo di lavoro Impronta ecologica di Rete Lilliput.Registrata durante Terra Futura, la mostra-convegno per presentare e promuovere tutte le iniziative che già sperimentano e utilizzano modelli di relazioni e reti sociali, di consumo, di produzione, di finanza, di commercio sostenibili: idee virtuose che, se adottate e diffuse, contriburebbero a garantire la salvaguardia dell?ambiente e la tutela dei diritti delle persone e dei popoli.
Intervista realizzata in collaborazione con Metamorfosi
Visita il sito: ... continua

Intervista a Simone Aliprandi - Scrittore

Simone Aliprandi è autore del libro "Copyleft e opencontent" edito da Primaora. Il volume affronta i temi delle nuove, e più libere, forme del diritto d'autore applicato al software e ai testi. Intervista realizzata in collaborazione con Libertas Visita il sito: www.liber.it

Svengali

Il grande John Barrymore in un ruolo da supergigione che tentò in seguito altri grandi istrioni dello schermo (fra cui Peter O'Toole). È Svengali,un musicista quasi mostruoso che con l'ipnotismo fa di una biondina stonata un'ugola d'oro della lirica. Sempre sotto ipnosi la ragazza è ancheinnamorata del suo pigmalione. Ma da sveglia le fa orrore. Sceglierà alla fine l'autocoscienza (e le stonature). Titolo originale: SVENGALI Regia: Archie Mayo Attori:Marian Marsh John Barrymore

Telegiornale Spazio Aperto N°008

Telegiornale Spazio Aperto N°8 Un grande Tenore Lirico volutamente dimenticato Mario Del Monaco - 1° Parte A cura di Massimo Bonella In collaborazione con Teleidea Chianciano Biografia di Massimo Bonella

21. Medusa: 'Microonde'

Video candidato al "Premio Videoclip Indipendente", nell'ambito del Meeting delle Etichette Indipendenti, edizione 2004. Visita il sito www.meiweb.it

Intervento di Massimiliano Varriale

Intervento di Massimiliano Varriale, WWF Toscana Intervento registrato presso la Palazzina Lorenese di Terra Futura durante il convegno: La produzione di Energia Eletrica da fonti rinnovabili: Una grande opportunità per l'agricoltura italiana

Informations libres de Tunisie - Edition 032

Canal du Dialogue Tunisien: Média d'expression de l'opposition démocratique et progressiste tunisienne. Informations, dossiers et débats sur les luttes politiques, sociales et culturelles en Tunisie.
Canal du Dialogue est animé par un groupe de militants issus de différentes tendances de l'opposition démocratique et progressiste tunisienne. Le groupe est réuni autour des objectifs de démocratie politique, de progrès social et de lutte contre toutes les formes de fanatisme et d'intégrisme religieux. Les activités de Canal du Dialogue sont entièrement ... continua