169 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSAMORE E PSICHEALICE SOTTO TERRA - WHITE RABBIT EDITIONLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di ARCOIRIS TV

Totale: 5429

Inaugurazione Casa per la Pace

N.A.Di.R. informa: in un clima di festa si è svolta l?inaugurazione della Casa per la Pace ?La Filanda?. Accolti dalla Banda ?Cirkus Company? a cura dell?Associazione ?Oltre ?? un folla si è raccolta dinanzi alle autorità che hanno inaugurato l?apertura di questa struttura che, seguendo l?esempio di altri paesi nel mondo, vuole rappresentare un fulcro d?azione, di confronto e di incontro delle tante realtà associative che lavorano per la promozione di una cultura di pace. La Casa per la Pace ?La Filanda? è affidata alla gestione dell?Associazione ... continua

Inaugurazione Circolo "Claudio Sabattini" con Nichi Vendola e Gianni Rinaldini

Bologna 25 Novembre 2010Sala Falcone e BorsellinoInaugurazione del Circolo "Claudio Sabattini"con Nichi Vendola e Gianni Rinaldini

Inaugurazione Civitas 2005

Conferenza stampa dove le instituzioni locali danno il benvenuto agli ospiti internazionali nel giorno di apertura di civitas 2005, l'arcipelago non Profit che giunge la sua decima edizione.La definizione di questa economia sociale non è semplice ed è legata a ottiche diverse. Civitas ha scelto la formulapiù ampia possibile, dando spazio a tutti quei soggetti che i questo mondo si riconoscono, e allargando a 360 gradiil dibattito sull'identità del settore. Ampi e non ancora definiti sono i confini dell'economia sociale. Visita il sito: www.civitasonline.it

Inaugurazione della Mostra ideata dal Premio Giornalistico Televisivo Ilaria Alpi

N.A.Di.R. informa:
3 dicembre 2005 - San Giovanni in Monte (Bologna), Dipartimento di Discipline Storiche - Inaugurazione della Mostra ideata dal Premio Giornalistico Televisivo Ilaria Alpi "Il giornalismo che non muore"
Introduce Pasquale D'Alessio (Assoc. Ilaria Alpi-Comunità Aperta)
Saluti di:
Sergio Cofferati (Sindaco di Bologna)
Pier Ugo Calzolari (Magnifico Rettore Università di Bologna)
Angelo Varni (Direttore Scuola Superiore in giornalismo "Ilaria Alpi")
Gerardo Bombonato (Presidente Odg Emilia Romagna)
Claudio Santini (Comitato esecutivo Odg ... continua

Inaugurazione Rototom Free - Udine

Questo è Rototom Free: un festival a ingresso gratuito che, il 2 e 3 luglio al Parco del Cormor (Udine), ha visto alternarsi sui due palchi live e dancehall il meglio del reggae mondiale, come:Alpha Blondy, Sud Sound System, Fantan Mojah, Supersonic e tanti tanti altri.Un omaggio alla nostra gente. Un grande evento di musica e dibattito per tenere vivo il legame con la nostra terra e per proseguire in quelle battaglie di libertà di cui l'Italia ha più che mai bisogno.

Visita: www.rototom.com

Incontriamoci e Parliamone

Tavola rotonda "Incontriamoci e Parliamone", effettuato al teatro sperimentale di Ancona. I temi dell'ordine del giorno sono stati: Sanità, Diritto alla salute per tutti, Volontariato ONLUS.

Incontro ' un'altra Chiesa è possibile?'

Riprese dell'incontro "Un'altra Chiesa è possibile?" organizzato e promosso dalla Comunità di San Paolo e dalle riviste Micromega e Adista, tenutosi a Roma il 29 novembre 2005; oggetto del dibattere la riflessione sull'attuale stato della Chiesa cattolica e del discorso teologico.
I relatori, tra cui Giovanni Avena (responsabile di Adista), Monsignor Giuseppe Casale (vescovo emerito di Foggia) e Don Vitaliano della Sala, hanno evidenziato contraddizioni e pesanti distanze tra evangelizzazione vaticana e dottrina sociale evangelica, in un percorso di testimonianza ... continua

Incontro con Beppe Cremagnani e Enrico Deaglio

Incontro e dibattito con gli autori del documentario "Quando c'era Silvio", realizato al Forum Monzani, Modena, con la presenza di Luca Lombroso. Dopo la presentazione del filmato, gli autori hanno risposto le domande dal pubblico. Guarda il filmato: Quando c'era Silvio

Incontro con Bruno Segre

Incontro con il Prof. Bruno Segre, presidente dell'Associazione italiana "Amici di Neve' Shalom / Wahat
al-Salam"
L'Associazione Overseas ritiene da anni fondamentale creare ambiti di confronto e conoscenza reciproca: tali iniziative sono volte a raggiungere l'ambizioso obiettivo di promuovere il dialogo tra le diverse culture, di permettere che i valori e le idee delle persone si possano incontrare in luoghi di interscambio, di far conoscere le proprie tradizioni religiose,culturali e sociali, e di costruire un momento di confronto fra la grande varietà e ... continua

Incontro con Celso Antignoni

Celso, è un insediato nell'insediamento MST di Pontal di Tigre, fa il contadino, si impegna molto sui temi dell'agricoltura biologica. È un militante del MST. Nel 1999 suo fratello è stato ucciso e tuttora lui è stato minacciato di morte più volte.
"Il MST ha manifestato dall'elezione di Lula un atteggiamento di collaborazione e autonomia insieme.
Si ritengono vicini a Lula, lo hanno sostenuto in tutti questi anni ed eletto, credono che Lula voglia impegnarsi per la riforma agraria, ma non possono rinunciare ad esistere, a fare occupazioni. Le occupazioni ... continua