132 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOIL MAIALECOSIMOCUZZ Ì CVA?EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Mondo e società (2108)

Categoria: Mondo e società

Sottocategorie (1158)

Totale: 950

06)- Amazzonia!

www.urihi.org
Amazzonia: il polmone verde dell'umanità: un ecosistenma gigantesco e delicatissimo, un universo nel quale piccoli gruppi di indigeni vivono ancora al di fuori o al margine della "civiltà". Poco è stato fatto per risolvere i molti problemi di questa regione vastissima, che oggi riscopriamo attraverso diversi servizi realizzati nella più grande città amazzonica, Belem, dove si è tenuto alla fine di gennaio il 1° Forum Sociale dell' Amazzonia. Abbiamo raccolto testimonianze, dal sindaco Edmilson Brito Rodriguez ad antropologi, politici, sociologi, ... continua

06)- Bambini

Le giovani generazioni in paesi non colpiti dal calo demografico costituiscono, e a volte superano, il 50% della popolazione totale.
Una realtà variegata e complessa, il futuro stesso dell'umanità, a cui URIHI ha dedicato tre pacchetti didattici per le scuole - 10 documentari ambientati in Africa, Asia e America Latina - distribuiti anche in libreria dalla EMI.
Molti di questi ragazzi sono coinvolti ogni giorno in drammatiche situazioni di conflitto; come vittime, ma anche come bambini soldato. Un fenomeno doloroso e sconvolgente, che è stato approfondito per noi ... continua

06)- Educare all'ambiente - Intrecci 2006

L'inquinamento con i conseguenti cambiamenti climatici - siccità e aumento della desertificazione, tempeste, alluvioni, depauperamento delle risorse idriche - compromette il delicato equilibrio del nostro pianeta.
È necessario creare una nuova sensibilità sul piano dell'informazione e dell'educazione. Il terzo congresso mondiale sull'educazione ambientale, svoltosi a Torino, è stata l'occasione per confrontarsi su questi temi, attraverso esempi concreti nei vari paesi del nord e del sud del mondo; con particolari testimonianze delle popolazioni indigene, da ... continua

06)- Intervento di Ana Ligia Gomes

Lasciamola libera di crescere. Lancio della campagna contro il turismo sessuale in Brasile Visita il sito: www.stopsexualtourism.org

06)- Popoli indigeni

Gli indigeni sono popolazioni che da sempre vivono sulle loro terre, oggi emarginati e ridotti in minoranza da secoli di occupazioni, sterminio e conquiste; oppure, come per i cosiddetti 'indios' del centro e sud America, dopo cinque secoli di oppressione conseguenti alla "Conquista", la maggioranza silenziosa, esclusa di fatto da ogni potere politico ed economico. Eppure sono proprio queste popolazioni - legate alla terra - a difendere l'ecosistema minacciato; come ci spiegano testimonianze dall'Ecuador, dalla Colombia e dal Messico. Visita il sito: www.urihi.org

07) - Società civile e nuove politiche 2° tempo

XXI Convegno Nazionale Radiè Resch
N.A.Di.R. informa:
Tavola rotonda con: Marco Revelli - Docente universitario; Don Ettore Cannavera ? Cappellano del carcere minorile di Cagliari; Testimoni argentini in rappresentanza della Fa.sin.pat (ex Zanon) che ci raccontano l?esperienza della loro opera di autogestione di una grande azienda sul baratro del cram down (leggi in lettere ad Arcoiris: Argentina: Una cooperativa ha recuperato un'impresa di ceramiche - Fa.sin.Pat ); intervento telefonico dei giovani di Locri; Coordina Giorgio Gallo ? rete di Pisa
Visita il ... continua

07)- America ieri - Intrecci 2006

Simbolo dei rapporti tra i due mondi cementati dal succesivo arrivo di milioni di emigranti. Visita il sito: www.urihi.org

07)- Donne e ambiente

www.urihi.org
Le donne difendono, conservano e proteggono l'ambiente minacciato dallo sfruttamento incontrollato delle risorse naturali. A dieci anni dalla Conferenza mondiale di Rio de Janeiro - ECO 92- dove le donne hanno fatto sentire la propia voce a planeta fémea, ci si prepara per quella che si terrà a Johannesburg a settembre. In questi dieci anni le donne sono diventate protagoniste del processo di sviluppo ambientale sostenibile; come vediamo in diversi esempi in America Latina, Europa, Asia, Africa e Medio Oriente. Anche nei mesi che precedono la ... continua

07)- Donne e azioni positive

Nel clima di incertezza e apprensione che circonda l'apertura del G8 a Genova, decine di organizzazioni di donne italiane e straniere, provenienti da tutto il mondo, hanno dato vita ad un animato dibattito dal titolo: "Genere e globalizzazione", per offrire uno spazio di approfondimento e confronto e per cercare una alternativa possibile alla visione del mondo proposta dal Club degli stati che si riconosce nella sigla G8.
Sempre a Genova è stata presentata un'esperienza di cooperazione al femminile in Brasile, il programma radiofonico 'Fala Mulher': uno dei tanti ... continua

07)- Emergenze umanitarie

È la definizione usata per indicare quelle complesse situazioni, procate da catastrofi naturali o causate dall'uomo, come guerre tra stati e conflitti interni.
Per fare fronte a questi focolai sempre più frequenti, un incontro, per formulare proposte di collaborazione con il governo e la società civile, focalizzando tre grandi aree di crisi, che hanno visto negli ultimi anni l'impiego e gli sforzi della cooperazione italiana.
Dall'America Centrale alla Somalia, alla cosidetta area Balcanica, passata da una fase di guerra aperta ad un difficile cammino di ... continua