477 utenti


Libri.itIL MAIALEI DINOSAURI A FUMETTILUISESENZALIMITIJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Eurasia (37)

Categoria: Eurasia

Totale: 37

Presentazione di ''Eurasia''

Il dr. Filippo Pederzini, giornalista della Gazzetta di Modena, intervista sull'uscita del nuovo numero di "Eurasia" dedicato all'Iran e al diritto internazionale, il dr. Roberto Albicini, autore dell'articolo: "Il conflitto economico americano con l'Iran. La grande occasione russa".La presentazione è utile per ricordare la grande importanza geopolitica dell'Iran, la sua funzione strategica nell'edificazione del blocco eurasiatico e le minacce israelo-statunitensi di voler scatenare un nuovo conflitto utilizzando il pretesto della costruzione di centrali nucleari da ... continua

Visita: www.eurasia-rivista.org

Eurasia 03/2010 USA: egemonia e declino

Il giornalista Filippo Pederzini intervista il redattore della rivista, Stefano Vernole. Sommario di "Eurasia" 3/2010 Editoriale: Gli USA, la Turchia e la crisi del sistema occidentale (Tiberio Graziani) Eurasiatismo: Lo specchio della sapienza. Giorgio Colli e l’eurasiatismo (Fabio Falchi) Dossario: USA. Egemonia e declino Intervista a Roberto Pelo, ICE (Antonio Grego) Intervista a Filippo Colasanto, Rusenergosbyt-Enel (Antonio Grego)

Visita: www.eurasia-rivista.org

Intervista a Stefano Vernole, coautore di ''La lotta per il Kosovo''

Questo quaderno di geopolitica n. 6 è dedicato ad un tema estremamente attuale: la provincia sotto amministrazione internazionale del Kosovo, contesa da Serbi edAlbanesi, il cui status futuro risulta forte fattore di divisione tra Russia e Stati Uniti.
La prima parte, ad opera del geopolitico franco-serbo (da diversi anni risiede quasi stabilmente a Belgrado) Yves Bataille, affronta le vicende passate e futuredella Serbia, con una particolare attenzione al ruolo svolto da Washington e dalle ONG atlantiste nella disgregazione della ex Jugoslavia.
Del medesimo autore ... continua

Eurasia numero 3 del 2009

Il giornalista Filippo Pederzini intervista Stefano Vernole, redattore della Rivista di Studi Geopolitici "Eurasia", relativamente all'uscita del numero 3 del 2009, dedicato all'Africa nel sistema multipolare.

Visita: www.eurasia-rivista.org

Eurasia 03/2007 Il risveglio dell'America indiolatina

Aldo Braccio presenta il terzo numero del 2007 della rivista di geopolitica Eurasia. Questo numero è interamente dedicato all'America indiolatina, di cuidelinea la situazione attuale e i possibili scenari futuri. Realizzato da: Arcoiris Milano Visita il sito: http://www.eurasia-rivista.org

Eurasia 02/2007

Aldo Braccio presenta il numero attualmente in commercio della rivista di studi geopolitici Eurasia. Il numero 2 del 2007 è interamente dedicato all'Europa, dalla Russia al Mediterraneo. Realizzato da Arcoiris Milano Visita il sito: http://www.eurasia-rivista.org

Eurasia 02/2010

Filippo Pederzini, giornalista e collaboratore della Rivista di Studi Geopolitici "Eurasia" ne presenta il numero 2/2010 dedicato all'Italia: "150 anni di una piccola grande potenza", attraverso una breve intervista al dr. Roberto Albicini, esperto dei rapporti economici tra Italia e Iran.sommario: www.eurasia-rivista.org

Visita: www.eurasia-rivista.org

Il futuro del Kosovo

Resoconto della conferenza tenutasi a Modena, sabato 23 febbraio sul futuro del Kosovo, e che ha visto quali relatori il prof. Paolo Bargiacchi, docente di
diritto internazionale all'Università di Palermo, il Primo Consigliere dell'Ambasciata della Repubblica di Serbia, dr.ssa Ana Urosevic e il dr. Stefano Vernole,
redattore della Rivista di Studi geopolitici "Eurasia".Con quest'ultimo, fa il punto sulla situazione, il moderatore dell'incontro, il dr. Filippo Pederzini della "Gazzetta di Modena".
visita il sito: ... continua

Presentazione di ''Eurasia'' 4/2007

Il dr. Federico Roberti intervista il prof. Claudio Mutti sull'ultimo numero della rivista di studi geopolitici "Eurasia" dedicato a "Geopolitica e diritto internazionale".

Visita: www.eurasia-rivista.org

Le conseguenze economiche della crisi libica

Modena, presso il Café Athenaeum Maggio 2011Sono intervenuti in qualità di relatori Stefano Vernole, redattore di “Eurasia”, e Mario Mirabelli, consulente aziendale e fondatore del Centro Studi Analisi e Statistiche di Modena."L’evento è stato organizzato dall’associazione culturale “Pensieri in Azione”, in collaborazione con le Edizioni Terra e Identità e l’associazione “Viaggiatori fuori tema”, e il patrocinio dell’Istituto di Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie. L’evento rientra nel Ciclo 2010-2011 dei Seminari di Eurasia.

Visita: www.eurasia-rivista.org