255 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIABBECEDARIO STRAVAGANTECOSIMOLA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Diario (133)

Categoria: Diario

Totale: 133

081) - Morpurgo: Vivi, nonostante Caserta

Un racconto lontano dall'incomprensibile linguaggio politico delcentrosinistra: Ascanio Celestini narra la storia di Atesia, il più grandecall center italiano. I dipendenti hanno ottenuto con le lotte una qualcheforma di riconoscimento. Ma è poco, troppo poco, se si pensa alla vita. Visita il sito: www.diario.it

013)- Cinesi del mondo Unitevi

Enrico Deaglio presenta il nuovo numero di Diario, che dedica la copertina alla Cina ma da un punto di vista completamente diverso dal solito. L'inchiesta racconta la storia di Han Dongfang, il più importante sindacalista clandestino del Paese che fa tremare l'economia mondiale. Han Dongfang fondò il suo primo sindacato "popolare", contrapposto a quello governativo del Partito comunista cinese, a 26 anni, durante la rivolta di piazza Tien an men del giugno 1989. Per questo fu arrestato, maltrattato e in carcere si prese la tubercolosi. Liberato grazie a una campagna ... continua

039) - Portanova: L'inganno elettorale, su Diario del 17 febbraio

Nove parlamentari su dieci saranno nominati dai partiti e gli elettori non avranno alcuna voce in capitolo. La maggioranza alla Camera è fissata per legge. Il sistema del Senato è fatto apposta per ostacolare il futuro governo. Su Diario in edicola venerdì 17 febbraio, un'inchiesta sui trucchi e sugli inganni della nuova legge elettorale approvata quattro mesi fa dal centrodestra per limitare le perdite. E per impedire al centrosinistra, favorito dai pronostici, di governare l'Italia. Il 9 e 10 aprile sceglieremo tra Berlusconi e Prodi. E se invece vincesse ... continua

057)- Barbacetto - Furbetti Neri

Non pago di P2, traffico d'armi e omicidi, l'ultimo dei Savoia aveva trovato nell'Italia di oggi ancora una dolce vita, con i sostenitori di sempre: un mazzetto di fascisti, qualche mafioso, funzionari, giocatori, bellimbusti, politici... Tutto si aspettava tranne che arrivasse il magistrato Woodcock da Potenza. Visita il sito: www.diario.it

Massimo Rebotti, nuovo direttore di Diario, presenta il numero in edicola da venerdì 3 ottobre

Tra le altre cose si parla degli omicidi razziali tra Castel Volturno e Milano, di un vademecum per orientarsi nel precipizio del capitalismo globale e poi di cosa ci fanno nei mari del Sudamerica la quarta flotta Usa e un incrociatore russo. E ancora: le ragioni dell’irresistibile successo della letteratura gialla e lo strano boom delle scuole per croupier in Italia. 100 pagine di inchieste, approfondimenti e rubriche.

049)- Morpurgo: L'impronta del senatore Andreotti nella storia d'Italia

Andreotti presidente del Senato? Ecco gli eventi accertati. Incontrò due volte il capo di Cosa nostra, Stefano Bontate. Coltivò rapporti con Salvo lima, Vito Ciancimino, i cugini Salvo. Parlò con il boss Manciaracina.
L'inchiesta della settimana riguarda un recente fatto di sangue. Un'intera famiglia sterminata in provincia di Catanzaro: un fatto cruento che ricorda il capolavoro di Truman Capote. In carcere finisce un nipote, che davanti ai carabinieri si mostra come un adepto di Satana. Ma il movente pare sia assai più logico e terreno.
Marina Morpurgo ... continua

016)- Portanova: In Italia si teme un attentato terroristico

In Italia si teme un attentato terroristico e la copertina di Diario in edicola questa settimana ricorda un'altra stagione di bombe, quelle mafiose del 1992-1993. Il direttore Enrico Deaglio ci accompagna nella lettura delle motivazioni della sentenza che condanna in primo grado Marcello Dell'Utri, senatore di Forza Italia e braccio destro di Silvio Berlusconi, per concorso esterno in associazione mafiosa. Le 1.800 pagine di motivazioni, appena depositate al tribunale di Palermo, sono state ingiustamente "dimenticate" dai giornali e soprattutto dalla televisione. ... continua

017)- Morpurgo: Pena di morte per i terroristi suicidi

Il mondo è sull'orlo di una (non ingiustificata) crisi di nervi? Il numero di Diario di questa settimana, in edicola da venerdì 29 luglio, viene presentato dal caporedattore Marina Morpurgo. Visita il sito: www.diario.it

088)- Barbacetto: Lo chiamavano Er Cash

Ecco a voi Danilo Coppola, l'ultimo ragazzo prodigio della finanza italiana, cui tutti davano credito. Lascia la solita voragine e ora piange in galera. Ne arriverà un altro. L'Italia è un buon posto per dedicarsi al crimine economico. Come insegna la lunga storia delle grandi famiglie di Cosa nostra... Visita il sito: www.diario.it

032) - Portanova: Furbetto rosso

Giovanni Consorte, dal salvataggio Unipol alla scalata Bnl. Storia mirabolante dell'uomo che lanciò le coop nell'impero della finanza. E con Gianpiero Fiorani e Antonio Fazio precipitò. La sinistra dovrà votare per lui? Mario Portanova presenta il numero di Diario in edicola venerdì 23 dicembre. Visita il sito: www.diario.it