146 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!EDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Pandora Rivista (49)

Categoria: Pandora Rivista

Visita: https://www.pandorarivista.it/

Totale: 49

Antonella Viola - La rivoluzione della cura

Con Antonella Viola discutiamo delle frontiere delle nuove tecnologie applicate alla cura e delle problematiche legate a un'efficace comunicazione della scienza.
Questa è la prima puntata della quarta stagione del 2025 del Videopodcast dei Dialoghi di Pandora Rivista, un ciclo di conversazioni settimanali in formato video e podcast con un ospite diverso ogni volta, per capire le grandi trasformazioni del presente.
La puntata è stata registrata in occasione della presentazione a Bologna del libro "La rivoluzione della cura. Un viaggio nella scienza che sta ... continua

Visita: www.pandorarivista.it

Immanuel Casto e Eleonora Marocchini - Intelligenze e neurodivergenze

L'incontro si è svolto mercoledì 16 ottobre nell'edizione 2024 del Festival del Presente - Dialoghi di Pandora Rivista, dal titolo "Intelligenza. Umana, artificiale, globale".

Visita: www.pandorarivista.it

Luciano Canfora e Federico Condello - L’intelligenza filologica

L'incontro si è svolto martedì 15 ottobre nell'edizione 2024 del Festival del Presente - Dialoghi di Pandora Rivista, dal titolo "Intelligenza. Umana, artificiale, globale".

Visita: www.pandorarivista.it

Massimo Cacciari - Dall’utopia alla distopia (lezione sull'intelligenza artificiale)

L'incontro si è svolto martedì 8 ottobre nell'edizione 2024 del Festival del Presente - Dialoghi di Pandora Rivista, dal titolo "Intelligenza. Umana, artificiale, globale".

Visita: www.pandorarivista.it

Gianfranco Pasquino - Intelligenza e cultura politica: la scienza politica

Gianfranco Pasquino - Intelligenza e cultura politica: la scienza politica L'incontro, introdotto da Luisa Natile, si è svolto domenica 6 ottobre nell'edizione 2024 del Festival del Presente - Dialoghi di Pandora Rivista, dal titolo "Intelligenza. Umana, artificiale, globale".

Visita: www.pandorarivista.it

Daniele Raineri - Come cambia la guerra nel ventunesimo secolo?

Daniele Raineri - Gli anni di mezzo : come cambia la guerra nel ventunesimo secolo? L'incontro, moderato da Carlotta Mingardi si è svolto lunedì 28 ottobre nell'edizione 2024 del Festival del Presente - Dialoghi di Pandora Rivista, dal titolo "Intelligenza. Umana, artificiale, globale".

Visita: www.pandorarivista.it

Alemanni, Cau, Fernandes, Pieranni - 2100. Come sarà l’Asia, come saremo noi

Cesare Alemanni, Eugenio Cau, Veronica Fernandes, Simone Pieranni - 2100 Come sarà l’Asia, come saremo noi L'incontro, moderato da Giulia Dugar, si è svolto lunedì 28 ottobre nell'edizione 2024 del Festival del Presente - Dialoghi di Pandora Rivista, dal titolo "Intelligenza. Umana, artificiale, globale", a partire dal libro di Simone Pieranni "2100. Come sarà l’Asia, come saremo noi", Mondadori.

Visita: www.pandorarivista.it

Francesco Costa e Cecilia Sala - Raccontare il mondo - Chiusura Festival del Presente 2024

Francesco Costa e Cecilia Sala - Raccontare il mondo L'incontro, moderato da Giacomo Bottos, si è svolto lunedì 28 ottobre e ha chiuso l'edizione 2024 del Festival del Presente - Dialoghi di Pandora Rivista, dal titolo "Intelligenza. Umana, artificiale, globale".

Visita: www.pandorarivista.it

Emanuele Felice e Stefano Zamagni - Quale economia? Discutendo i paradigmi economici

In questo video, secondo appuntamento della seconda edizione della rassegna "Futuro Presente", che si è svolta a Formigine (MO) dal 8 al 22 maggio 2024, si affronta il tema dei paradigmi economici a partire dalle prospettive dell'economia civile e del liberalismo sociale. Ne discutono: - Emanuele Felice, professore ordinario di Economia della cultura e Storia economica all’Università IULM di Milano - Stefano Zamagni, professore di Economia politica all’Università di Bologna e Presidente emerito della Pontificia Accademia delle Scienze

Visita: www.pandorarivista.it

Greta Cristini e Franco Farinelli - Geopolitica: spazio e conflitto

In questo video, primo appuntamento della seconda edizione della rassegna "Futuro Presente", che si è svolta a Formigine (MO) dal 8 al 22 maggio 2024, si affronta il significato e la storia del termine geopolitica ragionando su alcune sue possibili declinazioni nel contesto internazionale attuale.
Ne discutono:
- Greta Cristini, analista e reporter di guerra
- Franco Farinelli, geografo, già Professore ordinario all'Università di Bologna
L'incontro si è svolto l'8 maggio 2024.
La rassegna è stata organizzata, con la collaborazione di Pandora Rivista, dal ... continua

Visita: www.pandorarivista.it