281 utenti


Libri.itCIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITAMARINATILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIOESSERE MADRETILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀ
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: MOBILITARS (55)

Categoria: MOBILITARS

Visita: https://mobilitars.eu/

Totale: 55

Premiare il bike 2 work: il successo di PinBike - Nico Capogna

Nico Capogna è CEO di Pin Bike, mobility manager e appassionato promotore della mobilità sostenibile urbana.
Anni fa ha scoperto i tanti vantaggi dell’utilizzo della bicicletta in città negli spostamenti sistematici in una delle città forse più anticiclabili d’Europa: Roma.
Da quel momento è diventata una mission di vita promuovere, incentivare e divulgare l’utilizzo della bicicletta di proprietà in alternativa all’auto privata. Una transizione sopratutto di carattere culturale rivolta sia verso le pubbliche amministrazioni che verso gli utenti finali ... continua

Visita: mobilitars.eu

Più infrastrutture portano più mobilità attiva? - Enrico Durbano

Enrico Durbano ci parla del ruolo delle infrastrutture nella crescita di mobilità attiva.
Chi è Enrico Durbano:
Enrico Durbano è il direttore generale di Eco-Counter. Eco-Counter è il leader mondiale nella tecnologia di conteggio di ciclisti e pedoni con progetti in più di 53 paesi nel mondo. Si è laureato in Italia nel 2000 in Scienze Forestali. Dopo alcune esperienze lavorative, si è stabilito in Francia nel 2003 ed ha integrato Eco-Counter come primo dipendente. Da allora, la sua carriera gli ha permesso di sviluppare progetti in una varietà di città, in ... continua

Visita: mobilitars.eu

Trasformare Reggio Emilia in una città ciclabile - Carlotta Bonvicini

Il piano di Reggio Emilia per diventare una città ciclabile.
Carlotta Bonvicini, nata nel 1984, laureata in Architettura all’Università di Ferrara, svolge un master di secondo livello presso il Politecnico di Milano in “Polismaker per la Qualità del vivere e lo Sviluppo urbano sostenibile”; ha esperienze di studio, formazione e docenza in Università e Istituti italiani ed esteri. È iscritta all’Ordine degli Architetti di Milano come Pianificatore territoriale. Ha svolto attività professionale di consulenza per la redazione di relazioni paesaggistiche e ... continua

Visita: mobilitars.eu

La nuova Piazza De Gasperi a Padova - Alberto Marescotti

Alberto Marescotti ci mostra come può cambiare uno spazio urbano quando lo si regala alle persone, togliendolo alle auto. Architetto a Venezia nel 1993 con tesi sul woonerf olandese. Dal 1995 per Bologna e altre città. Dal 1998 a Padova, pianifico la mobilità, progetto e dirigo lavori di piazze, chilometri di ciclabili e più di 100 rotatorie. Nel gruppo tecnico FIAB; con ANCI e MIT, in tavoli, corsi e convegni sulla mobilità.

Visita: mobilitars.eu

Energia e clima: ridurre numero e peso delle automobili

Paolo Pinzuti intervista Lorenzo Pagliano, fisico e docente del Politecnico di Milano, sul tema della riduzione delle auto come metodo per per affrontare crisi energetica e climatica.

Visita: mobilitars.eu