150 utenti


Libri.itLILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2IL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCIPOLLICINOLA REGINA DELLE NIAGARA FALLSLINETTE – COMPAGNO DI GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: PalazzoRoberti (99)

Categoria: PalazzoRoberti

Visita: https://www.palazzoroberti.it/

Totale: 96

Serena Dandini e Chiara Valerio, Il valore delle donne - Resistere 2018

Serena Dandini ha spesso parlato dell’universo femminile, sia con la sua attività legata allo spettacolo che come scrittrice e saggista. Le donne che racconta in questa occasione hanno combattuto per raggiungere obiettivi che sembravano irraggiungibili. In vari ambiti e in varie epoche sono state protagoniste in grado di affrontare con coraggio e determinazione i pregiudizi, le ostilità e le persecuzioni dovute alla loro condizione. Ne parla con Chiara Valerio, scrittrice e saggista.

Visita: www.palazzoroberti.it

Ferruccio De Bortoli e Giorgio Gori. Il coraggio di cambiare - Resistere 2021

Resistere, rassegna letteraria di Palazzo Roberti, V edizione
Venerdì 18 giugno 2021, Teatro Tito Gobbi, Castello degli Ezzelini, Bassano del Grappa
Ferruccio de Bortoli e Giorgio Gori con Alessandra Sardoni
Il coraggio di cambiare
La pandemia ci costringe a guardare i problemi del nostro paese per quello che effettivamente sono. Non possiamo più ignorare cioè quello che risulta scomodo, ma dobbiamo riuscire invece a mettere in discussione abitudini e vizi consolidati nel tempo. Questa è la condizione necessaria per ripartire e ritrovare fiducia nel ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Paolo Giordano e Gianna Schelotto - Divorare il cielo - Resistere 2018

L’esordio di Paolo Giordano nel 2008, a 26 anni, con “La solitudine dei numeri primi” è un avvenimento inaspettato e dirompente. Conquista la classifica dei libri più venduti e addirittura vince lo Strega, il premio letterario più importante. Dopo altri due romanzi, si presenta ora con la storia di tre fratelli, non di sangue, e l’amore di Teresa per uno di loro. È il racconto delle inquietudini e delle aspirazioni dei giovani a “Divorare il cielo”. La psicoterapeuta Gianna Schelotto ci aiuta nello svelarne i significati.

Visita: www.palazzoroberti.it

Antonio Manzini - Resistere 2023

RESISTERE 2023, la rassegna letteraria di Palazzo Roberti Venerdì 16 giugno 2023, Sala Da Ponte Antonio Manzini con Paolo Colombatti Il fascino del romanzo giallo non sta solo nell'intreccio da sbrogliare, ma anche nel profilo dell'investigatore, come nel caso di Rocco Schiavone. Disincantato e con qualche rabbia verso l'assurdità dell'atto di uccidere, il detective reso famoso anche dalla trasposizione televisiva, affronta il suo nuovo caso. Antonio Manzini è scrittore e sceneggiatore. Paolo Colombatti è giornalista.

Visita: www.palazzoroberti.it

PIF e Marco Lillo. Sole contro la mafia - Resistere 2021

Resistere, rassegna letteraria di Palazzo Roberti, V edizione
Sabato 19 giugno 2021, Teatro Tito Gobbi, Castello degli Ezzelini, Bassano del Grappa
PIF e Marco Lillo con Maurizio Mannoni
Sole contro la mafia
Parlare di mafia, del suo oscuro e pervasivo potere che sembra inattaccabile a volte fa dimenticare il destino delle sue vittime. In alcune occasioni però, quelli che sembrano inermi possono rivelarsi tenaci e coraggiosi avversari, capaci di contrastare chi appare invincibile. Le sorelle Pilliu ne sono una testimonianza, sole contro Cosa Nostra, ma anche ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Antonio Scurati - M. Il racconto di Mussolini - Resistere 2021

Resistere, rassegna letteraria di Palazzo Roberti, V edizione
Venerdì 4 giugno 2021, Teatro "Tito Gobbi", Castello degli Ezzelini, Bassano del Grappa
Antonio Scurati con Alessandro Comin
M - Il racconto di Mussolini
Antonio Scurati continua il racconto di Mussolini. Fonti storiche, testimonianze e documenti sono la base da cui parte una narrazione che vuole mettere in evidenza tutti gli aspetti della personalità del dittatore. Il rigore storico si combina con la passione per il romanzo.
Antonio Scurati, scrittore e accademico, vincitore del Premio Strega nel ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Carlo Cottarelli - Resistere 2023

RESISTERE 2023, la rassegna letteraria di Palazzo Roberti
Giovedì 15 giugno 2023, Castello degli Ezzelini
Carlo Cottarelli con Alessandro Monti
L'economia può farci balenare i sogni e le visioni di un avvenire migliore. Meno lavoro e minor fatica con l'aiuto della tecnologia, la globalizzazione che dissolve ogni barriera, le criptovalute che riducono il potere delle banche e via dicendo. Può accadere però che le cose prendano una direzione sbagliata, il cammino si riveli accidentato e tutto ci sfugga di mano.
Carlo Cottarelli è economista.
Alessandro Monti ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Federico Faggin, un'idea di futuro - Resistere 2019

Resistere 2019, sabato 15 giugno, Libreria Palazzo Roberti
Bassano del Grappa
Federico Faggin
Emilio Cozzi
Un’idea di futuro
Dalla Silicon Valley arriva il padre dei microprocessori, uno degli uomini che con le sue invenzioni ha cambiato il nostro modo di vivere. Ci parla della capacità della scienza e della tecnologia di determinare il futuro. Ma cosa differenzia una prospettiva in cui l’intelligenza artificiale si impossessa di molte funzioni che ci sono proprie, da quella in cui l’uomo mantiene la capacità di scegliere il proprio destino? Ne parla con ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Federico Taddia ed Elisa Palazzi - Resistere 2023

RESISTERE 2023, la rassegna letteraria di Palazzo Roberti Giovedì 15 giugno 2023, Libreria Palazzo Roberti Federico Taddia ed Elisa Palazzi Qual è lo stato di salute del pianeta? Cosa facciamo per capirlo, studiarlo e soprattutto aiutarlo? Che ruolo possiamo avere, indirizzati dagli scienziati, rispetto a un'emergenza ambientale sempre più visibile e concreta? Federico Taddia è saggista, autore e conduttore televisivo. Elisa Palazzi è climatologa e fisica.

Visita: www.palazzoroberti.it

Camilla Camihawke Boniardi - Per tutto il resto dei miei sbagli - Resistere 2021

Domenica 6 giugno, 2021, Sala J. Da Ponte, Bassano del Grappa
resistere, rassegna letteraria di Palazzo Roberti, V edizione
Camilla Camihawke Boniardi
Per tutto il resto dei miei sbagli
Conosciuta su Instagram come Camihawke, content creator con 1,2 milioni di follower, Camilla Boniardi presenta il suo romanzo d'esordio ispirato alla sua vita ma non puramente autobiografico. Una storia capace di parlare alle ragazze, con la protagonista, Marta, in perenne stato di inadeguatezza e alla ricerca costante della perfezione.
Camilla Boniardi nasce a Monza il 21 giugno ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it